Porto di Barcellona
Il Porto di Barcellona è uno dei più importanti del Mediterraneo, sia da un punto di vista commerciale che turistico.
Molte crociere nel Mediterraneo fanno di Barcellona una delle tappe principali del loro itinerario. Frequenti poi i collegamenti in traghetto, da e verso l’Italia e con le isole Baleari.
Se siete in arrivo o in partenza dal Porto di Barcellona in questa pagina potete trovare tutte le informazioni utili su dove si trova, come arrivare e come raggiungere le principali attrazioni della città, ottimizzando gli spostamenti.
INDICE:
Dove si trova il Porto di Barcellona?
Il Porto di Barcellona si estende proprio davanti al centro storico, alla fine della Rambla, e prosegue poi lungo la costa, fin oltre il Montjuic. Organizzare un’escursione, anche di poche ore, sarà quindi piuttosto semplice.
Si tratta di una zona molto ampia, ed è fondamentale sapere in che sezione del Porto di Barcellona attraccate o partite per capire come muovervi.
Mappa del porto di Barcellona
L’area più vicina al centro è la zona di Port Vell (porto vecchio), una sorta di prolungamento della città, molto frequentata e interessante da un punto di vista turistico per ammirare le barche a vela o visitare l’Acquario.
All’interno di Port Vell, il molo del World Trade Center (WTC), è uno dei principali punti di attracco, terminal di crociere e traghetti da e per Ibiza, le Baleari e altre destinazioni.
Accanto al WTC ci sono altri terminal. È qui che si trovano ad esempio i terminal traghetti di Grimaldi Lines e Grandi Navi Veloci da e verso l’Italia.
Allontanandosi dal centro, si estende il Moll Adossat, dove attraccano le grandi navi di MSC, Costa e altre compagnie di crociera.
Qui i terminal sono suddivisi in lettere (A, B, C, D, E) abbastanza distanti fra loro. Il più lontano dalla città è il terminal D, dove si trova il Palacruceros e in cui fa in genere scalo Costa Crociere.
Ancora più in là si trova la zona commerciale del Porto, quella riservata alla movimentazione merci con i grandi container colorati.
Port Vell
Una piccola zona del Porto di Barcellona si chiama Port Vell, tradotto “porto vecchio”. Si tratta infatti del porto più antico, situato nella zona a ridosso del centro storico e della spiaggia di Barceloneta.
Non è un posto degradato come i porti di altre città, anzi! Ormeggiati ci sono yacht, navi da diporto e da crociera, barche a vela, imbarcazioni turistiche e sportive. Port Vell è una zona ampiamente frequentata da turisti e gente del posto, ricca di attrazioni e cose da fare.
Attraversate la Rambla de Mar, una sinuosa passerella in ferro e legno che unisce i moli del porto alla città, e andate a visitare l’Acquario di Barcellona, o divertiti a fare shopping al centro commerciale Maremagnum.
Vecchi edifici commerciali riqualificati ospitano bar e ristoranti, oltre al Museo della Storia della Catalogna.
Qui non arrivano traghetti o grandi navi, ma potete prendere una Golondrinas per una giro turistico alla scoperta del Porto e del litorale, oppure arrivare verso tardo pomeriggio per cogliere degli scatti suggestivi delle imbarcazioni al tramonto.
La visuale migliore sul Porto la avete salendo sull’Aeri del Port, la storica teleferica che sale verso la cima del Montjuic.
World Trade Center e Terminal traghetti da/per Barcellona
Il Porto di Barcellona è ben collegato con l’Italia: è possibile raggiungere la città via traghetto da diversi porti italiani.
- Grimaldi Lines collega Barcellona con Civitavecchia, Porto Torres
- GNV – Grandi Navi Veloci collega Barcellona con Genova
Il viaggio in traghetto per Barcellona dall’Italia dura anche più di 20 ore, si passa la notte in nave quindi, ma è la soluzione ideale per trasportare la propria auto o campare o per viaggiare con animali di grossa taglia (che in aereo verrebbero messi in stiva).
Da Barcellona è poi possibile raggiungere in traghetto le Baleari (Ibiza, Maiorca e Minorca) e alcune località della costa del Marocco (Tangeri e Nodor). Le principali compagnie verso le isole sono la Trasmediterranea e la Balearia
I punti di partenza e arrivo sono solitamente collocati nel molo del World Trade Center o nel vicino Terminal Ferri (= terminal traghetti in catalano), sul Moll de Ponent. I terminal sono indicati con la lettera F più un numero (F1, F2, ecc).
Moll Adossat: il porto crociere di Barcellona
Proseguendo oltre il Moll de Ponent, si estende il Moll Adossat, un lungo corridoio su cui attraccano le grandi navi da crociera. Ci sono 4 terminal, identificati da delle lettere A, B, C e D.
Se avete una crociera Costa o MSC, il Porto di Barcellona per voi corrisponde perciò al Moll Adossat. In particolare, Costa attracca al terminal D.
Questa è la zona del Porto più distante dal centro. Arrivare a piedi richiede tempo e il tragitto non è per nulla panoramico. Come vi spiego più avanti in questo articolo, è meglio muoversi in bus o in taxi.
Porto Olimpico
Il Porto di Barcellona non va confuso con il Porto Olimpico (Port Olímpic), un piccolo porto turistico incastonato tra la Platja del Somorrostro e Platja de la Nova Icària, realizzata in occasione delle Olimpiadi del 1992.
Oggi è una bella zona dove passeggiare, piena di ristoranti, discoteche e divertimenti.
Ha mantenuto anche la vocazione sportiva con cui è stato creato: il Porto Olimpico di Barcellona è il posto dove andare per praticare diversi sport acquatici.
Come arrivare dal Porto di Barcellona al centro
Se siete in crociera da / verso Barcellona, o avete in programma una vacanza a Ibiza partendo in traghetto da Barcellona, sarete sicuramente interessati a capire come arrivare dal Porto al centro (e viceversa).
Il Porto di Barcellona è attaccato al centro della città, anzi è in parte quasi un suo proseguo, con attrazioni e cose da fare anche all’interno, come l’Aquario, negozi e ristoranti. La buona notizia perciò è che per raggiungere il centro città quindi impiegherete poco tempo!
Il vostro punto di riferimento per arrivare dal Porto in centro a Barcellona è il Monumento di Cristoforo Colombo (Mirador de Colom), situato alla fine della Rambla e di fronte all’ingresso di Port Vell. il Monumento a Cristoforo Colombo è ben visibile da lontano e rappresenta la vostra porta di accesso al centro città.
La statua di Colombo punta con il dito proprio in direzione del mare.
Allo stesso modo, se dovete arrivare al Porto di Barcellona per imbarcarvi in nave o in traghetto, il Monumento è sempre utile per orientarsi.
La fermata della metro più vicina al monumento è Drassanes, servita dalla linea L3 (meno di 5 minuti a piedi). Da qui arrivate praticamente ovunque, sfruttando l’efficiente rete di trasporti di Barcellona.
Monumento a Cristoforo Colombo: punto di riferimento per gli spostamenti da e per il porto di Barcellona
Naturalmente per muovervi dal Porto prendere un taxi è l’opzione più comoda e rapida. Salite e non dovete preoccuparvi di nulla. Se potete dividere la spesa con altri viaggiatori, anche il prezzo è conveniente.
Usate il sito di Taxileader per verificare i prezzi e prenotare online il vostro taxi.
Se invece preferite capire meglio che opzioni ci sono per coprire la tratta tra il Porto e il Monumento di Colombo, e arrivare così in centro, dovete prima di tutto sapere qual è il vostro specifico punto di imbarco o di attracco, cioè il vostro Terminal. È indicato con lettere e numeri, più eventualmente il Molo in cui si trova.
Prima in questo articolo vi ho spiegato come è suddiviso il Porto di Barcellona, e abbiamo visto che in base al tipo di nave o traghetto e alla destinazione / provenienza del viaggio in mare, arriverete (o partirete) da una zona specifica. Vediamo quindi le indicazioni dettagliate per ogni casistica.
Arrivi / Partenze in traghetto
Come già spiegato, se arrivate in traghetto dall’Italia o vi dovete imbarcare per il rientro, le navi GNV e Grimaldi Lines si trovano al Terminal Ferri (cioè il terminal traghetti). Da qui partono anche alcune tratte verso le Baleari e il Marocco. Sono identificati dalla lettera F (F2, F3).
Siete abbastanza vicini alla Statua di Colombo, soprattutto per chi si imbarca con GNV. Volendo potete muovervi a piedi.
Il Terminal della Grimaldi invece è un po’ più distante, consiglio di prendere un autobus. La linea 88 parte dal Monumento di Colombo e ferma a Moll Costa.
Se avete imbarcato la vostra auto sul traghetto e volete visitare la città, vi consiglio di parcheggiarla al porto o in un’area di sosta fuori dal centro, e proseguire con i mezzi. Ci sono dei parcheggi a sosta lunga nel World Trade Center, oppure potete parcheggiare al Moll de La Fusta, un parking sotterraneo in Passeig de Colom.
Arrivi / Partenze per Baleari
Se la vostra destinazione finale è Ibiza o un’altra isola delle Baleari, solitamente i traghetti attraccano al molo del World Trade Center. Qui ci sono 2 terminal, N (Nord) e S (sud).
Non è molto lontano dalla statua di Colombo, potete arrivarci a piedi, anche se con l’ingombro dei bagagli è sempre meglio muoversi in bus o in taxi.
Il World Trade Center è anche una fermata del Bus Turistico.
Arrivi / Partenze in crociera
I Terminal A, B, C, D, E del Moll Adossat sono riservati alle grandi navi da crociera.
Si trovano a circa 2 km dal Monumento di Colombo, quindi decisamente sconsigliato farsela a piedi. Oltretutto il tempo a disposizione durante lo scalo è sempre con i minuti contati, quindi se arrivate in crociera è essenziale muoversi con i mezzi.
L’opzione più conveniente per questa zona è il Cruise Bus, una navetta che percorre una tratta circolare, dal monumento di Colombo verso tutti i Terminal crociere.
Le compagnie di crociera solitamente organizzano delle navette prenotabili a bordo della nave, ma il Cruise Bus è più economico.
Per chi arriva in crociera a Barcellona ho anche realizzato un articolo dedicato, che spiega meglio le alternative per muoversi e visitare la città in fai da te: Escursione di Barcellona per chi arriva in crociera.
In base al tempo a disposizione, potete anche dare un’occhiata a questo itinerario di 1 giorno a Barcellona e adattarlo alle vostre esigenze.
Cruise Bus
Il Cruise Bus è un bus navetta che collega i terminal crociere del Moll Adossat (A, B, C, D, E) con il World Trade Center (vicino alla statua di Colombo e alla Rambla).
La frequenza è di circa un bus ogni 20 minuti.
Il biglietto andata e ritorno costa 4,50€ A/R, mentre quello solo andata 3€. Potete acquistarlo online sul sito web ufficiale (consigliato) oppure pagare a bordo in contanti.
Una soluzione comoda ed economica.
Dal Porto di Barcellona alla Sagrada Familia
Partendo dal Monumento a Cristoforo Colombo, impiegherete poco più di 20 minuti per arrivare alla Sagrada Familia.
Innanzitutto, dovrete prendere la metro L3 alla fermata di Drassanes, a pochi metri dal monumento. Sarà necessario poi cambiare linea: potete farlo a Paral-lel (linea L2) o a Diagonal (linea L5). Per entrambe, la fermata a cui dovrete scendere si chiama proprio “Sagrada Familia“, a due passi dalla famosa chiesa.
Se non vi va di fare cambi e non vi pesa camminare, dalla statua di Cristoforo Colombo potete camminare per circa 10 minuti, prima di arrivare alla fermata Paral-lel e prendere direttamente la linea L2 per la Sagrada Familia. Non ci metterete molto di più rispetto agli altri percorsi.
Con il Bus Turistico salite sul percorso rosso e scendere alla fermata Sagrada Familia.
Dal Porto di Barcellona a Parc Guell
Il percorso più semplice per arrivare a Parc Guell dura più o meno 30 minuti: sarà necessario prendere la linea L3 della metro da Drassanes e scendere alla fermata Lesseps, per poi camminare per circa 20 minuti. Il percorso è ben segnalato, fate attenzione che è tutta in salita.
Per fortuna se passate per Avinguda del Santuari de Sant Josep de la Muntanya ci sono un po’ di scale mobili ad agevolare il tragitto.
Dal Porto di Barcellona al Camp Nou
Arrivare al Camp Nou dal Porto di Barcellona è molto semplice e il percorso da seguire molto lineare.
L’opzione più veloce, è prendere la metro L3 da Drassanes e scendere alla fermata Palau Reial, a 7 minuti a piedi dallo stadio del Barça. In tutto, il percorso durerà circa 25 minuti.
In alternativa, potete prendere l’autobus D20 da Portal de la Pau o da Drassanes, scendere ad Arizala – Les Corts e camminare circa 7 minuti fino alla meta. Questo percorso però richiede più tempo, dato che l’autobus effettua varie fermate ed è soggetto al traffico. Ve lo sconsiglio.
Con il Bus Turistico salite sul percorso rosso e poi dovete cambiare con il percorso blu per scendere alla fermata Futbol Club Barcelona.
Bus Turistico
Il Bus Turistico è un’opzione molto interessante per chi arriva al Porto di Barcellona e vuole visitare attrazioni e meraviglie della città in poco tempo.
Si tratta del classico bus a due piani, che viaggia in modalità hop on hop off attraverso tutti i principali punti turistici di Barcellona.
Offre una bella panoramica della città, perfetta per chi ha poche ore a disposizione, con la possibilità di scendere ed effettuare delle visite mirate a ciò che più vi interessa. A bordo avete il commento dell’audioguida in italiano.
Il percorso rosso del Bus Turistico ferma proprio al World Trade Center e al Monumento a Cristoforo Colombo.
Biglietti per Bus Turistico – sconto 10%Maggiori info sul Bus Turistico di Barcellona
Lascia un commento