Parcheggi a Barcellona
Tutti coloro che si muovono in auto, propria o a noleggio, avranno chiaramente la necessità di trovare parcheggio a Barcellona.
Impresa non sempre facile, soprattutto se volete spendere poco o evitare la zona a traffico limitato. Ecco perché in questa pagina ho raccolto tutte le info e i consigli su dove parcheggiare a Barcellona.
INDICE:
Non state cercando un parcheggio per l’auto, ma viaggiate in camper e vorreste trovare un’area di sosta pratica e conveniente per visitare la città?
In questo caso potete informarvi sulla pagina dedicata a Barcellona in camper.
Premessa: muoversi in auto a Barcellona
Doverosa premessa, muoversi in auto a Barcellona città non è la soluzione migliore.
È certamente comodo se avete intenzione di esplorare altre località nei dintorni, ad esempio per viaggiare lungo la Costa Brava. Se rimanete a Barcellona è invece decisamente meglio e più conveniente muoversi con i mezzi pubblici. Metro e bus coprono in modo capillare ed efficiente la città e la periferia.
Perciò, se arrivate a Barcellona con la vostra auto, il mio consiglio è quello di scegliere un hotel dotato di parcheggio oppure di lasciarla in un’area di sosta lontano dal centro, e poi muovervi con i mezzi, ad esempio acquistando una Hola BCN Travel Card.
Se avete intenzione di prenderla a noleggio, valutate se farlo prima o dopo la vostra permanenza a Barcellona, in modo da evitare la questione “parcheggio”.
Dove parcheggiare a Barcellona?
Trovare parcheggio a Barcellona non è semplice, né tanto meno economico. Meglio lasciarla in un’area di sosta, fuori dal centro per spendere meno, e utilizzare l’efficiente rete di mezzi pubblici.
Per cercare e prenotare il parcheggio vi consiglio di utilizzare Parclick. Un servizio online dove sono mappati i parcheggi di Barcellona, in centro, nei quartieri periferici, vicino alla Rambla o al Porto, al coperto o scoperti, custoditi o meno.
Inserite le date e potete verificare disponibilità e prezzi. Prenotate online, non solo vi costa meno, ma quando arrivate avete già il posto garantito.
Prestate attenzione alle indicazioni per accedere al parcheggio: Parclick riporta per ogni parcheggio cosa bisogna fare per entrare.
In alcuni casi infatti c’è un lettore della targa e la sbarra si alza automaticamente, altre volte vi arriva un codice QR da scansionare all’ingresso, oppure per altri parcheggi dovete citofonare e comunicare i dati della prenotazione.
Scaricando l’app di Parclick potete pagare anche i posteggi sulle strisce che potete trovare (con tanta pazienza e tanta fortuna) ai bordi delle strade di Barcellona.
Prezzi
Vi avverto, i parcheggi a Barcellona sono costosi. Come prezzo orario considerate un importo variabile tra i 2 e i 4 €. Lasciare l’auto parcheggiata in centro vi può costare tranquillamente 15 – 30 € al giorno o anche più.
Se scegliere un’area di lunga sosta fuori dal centro la cifra si abbassa a 10-15 € al giorno, fino a 50-80 € per una settimana.
Da considerare che i prezzi possono variare in base al periodo (alta / bassa stagione). Verificateli sempre sul sito ufficiale.
Parcheggi economici a lunga sosta
Di seguito ho selezionato per voi alcuni dei parcheggi a lunga sosta di Barcellona più economici.
Al coperto, sorvegliati 24/7, vicini al centro oppure ad una stazione della metro: la soluzione perfetta per lasciare la macchina al sicuro e spostarsi comodamente in ogni punto della città.
Parcheggio INDIGO Maremàgnum – Barcellona Centro
Questo parcheggio si trova sotto al centro commerciale Maremagnum, a Port Vell. Comodissimo sia per il Porto di Barcellona, sia per visitare il centro, a piedi o con i mezzi.
Il parcheggio è al coperto, e prenotando online avete il pass con entrate e uscite illimitate nell’arco del periodo di sosta. Molto economico se pensiamo alla posizione in cui si trova.
- Prenota il Parcheggio INDIGO Maremàgnum
- Dove: Moll d’Espanya, 5
- Tariffa: 3€ all’ora, 24€ per 1 giorno 75€ per 7 giorni.
Parcheggio NN Còrsega
Parcheggio coperto sorvegliato H24, comodo, spazioso e ben tenuto. Accessibile da Avenida Diagonal, si trova a pochi metri dal Paseo de Gràcia, per raggiungere a piedi Casa Batlló e altre attrazioni della città.
Ottimo per una sosta di uno o pochi giorni. La tariffa base prevede una sola entrata e un’uscita al giorno
- Prenota Parcheggio NN Corsega
- Dove: Carrer de Còrsega, 344-352
- Tariffa: 10€ per 5 ore, 17€ per 1 giorno, 94€ per 7 giorni.
Parcheggio NN Sant Gervasi
Questo parcheggio si trova nel quartiere di Sant Gervasi, poco fuori dal centro, raggiungibile con la vicina fermata della metro Avinguda Tibidabo (linea L7). È un parcheggio al coperto, con vigilanza e servizio 24/24.
- Prenota Parking NN Sant Gervasi
- Dove: Carrer Moragas, 15
- Tariffa: da 9€ per 1 giorno, 30€ per 3 giorni, 63€ per 7 giorni.
Parcheggio BSM Rius i Taulet
Si trova in zona Sants / Montjuïc, vicinissimo a Plaza Espanya e alla Fontana Magica. In pochi minuti a piedi potrete raggiungere anche il centro commerciale Arenas di Barcellona.
- Prenota Parcheggio BSM Rius i Taulet
- Dove: Avinguda de Rius i Taulet, 4
- Tariffa: 21€ per 1 giorno, 69€ per 7 giorni
Parcheggi fuori dalla ZBE
Se non avete registrato il vostro veicolo per circolare a Barcellona, dovrete scegliere un parcheggio nei comuni esterni alla ZBE, come Santa Coloma de Gramenet, Viladecans o El Prat de Llobregat.
Una delle opzioni più convenienti per parcheggiare a Barcellona fuori dalla ZBE è il Cubics Promoparc.
Un parcheggio multipiano a Santa Coloma de Gramenet, con facile accesso dall’autostrada del Maresme. Coperto e vigilato, con servizio 24/24. Per entrare e uscire dovete chiamare l’operatore all’interfono e comunicare i dati della vostra prenotazione.
Per arrivare in centro a Barcellona potete prendere la metro, la fermata Esgèsia Major sulla linea L9N si trova a circa 10 minuti a piedi.
- Prenota il Cubics Promopark
- Dove: Avinguda de la Pallaresa, Santa Coloma de Gramanet
- Tariffa: 14€ per 1 giorno, 57€ per 7 giorni
Parcheggio in strada a Barcellona
I parcheggi lungo le strade di Barcellona sono per la maggior parte riservati ai residenti oppure a pagamento.
Si distinguono in base al colore delle strisce, come indicato di seguito.
- PARCHEGGI BLU
I parcheggi delimitati da strisce blu sono come in Italia quelli a pagamento.
Solitamente si paga dal lunedì al sabato, dalle 9 alle 20, nelle zone vicino al mare anche domenica e festivi. La sosta massima è in genere limitata a massimo 2, 3 o 4 ore, il prezzo varia in base alla zona, in media 2 – 4 € all’ora. - PARCHEGGI VERDI
Le strisce verdi a Barcellona indicano i parcheggi destinati ai residenti.
Alcuni sono a uso esclusivo dei residenti (Area Resident), in altri possono parcheggiarci anche i non residenti (Area Preferent), ma il prezzo è più alto rispetto ai parcheggi blu nella stessa zona e solitamente hanno un limite di tempo (sosta di 1 o 2 ore al massimo). Dopo le 20 e nei weekend il parcheggio è gratis.
- PARCHEGGI GIALLI
Le strisce gialle indicano i parcheggi riservati, per disabili o destinati a carico/scarico (DUM – Distribución Urbana de Mercancías) - PARCHEGGI BIANCHI
Le strisce bianche indicano i parcheggi liberi e gratuito, davvero rari da trovare a Barcellona
Fate sempre riferimento anche alla segnaletica verticale per capire se potete parcheggiare e in che orari.
Potete pagare ai parchimetri situati lungo la via, con carta o contanti.
Oppure, potete pagare con smartphone tramite le app dedicate, come quella di Parclick o EasyPark. C’è anche l’app ufficiale del comune di Barcellona che si chiama SMOU.
Parcheggi al porto di Barcellona
Chi arriva in traghetto a Barcellona, oppure vuole imbarcarsi per le Baleari potrebbe avere bisogno di un parcheggio in zona.
Purtroppo, le tariffe dei parcheggi al porto di Barcellona non sono economiche (20-30 € per un giorno, 80€ per una settimana), ma lascerete la vostra auto al coperto e in un ambiente vigilato 24 ore su 24, con la comodità di essere nei pressi delle zone di imbarco e di attracco.
Il parcheggio perfetto per croceristi e per coloro che devono prendere o arrivano il traghetto è il BSM Moll de la Fusta. Minimo 6 ore, prezzo base 25€ (è costoso, ma molto comodo).
- Prenota il Parcheggio BSM Moll de la Fusta
- Dove: Passeig de Colom 27 (proprio dove parte e arriva il Cruise Bus)
Anche il Parcheggio INDIGO Maremàgnum è una buona scelta, comodo e vicino al porto. Potete sostare anche solo 1 ora o con tariffe ridotte per più giorni.
Nell’arco del periodo di sosta potete entrare ed uscire a piacimento, quante volte volete.
Per risparmiare, valutate di lasciare l’auto in uno dei parcheggi economici a lunga sosta più distanti dal e spostarvi da / verso il Porto di Barcellona con i mezzi pubblici.
Trova parcheggio a Barcellona
Parcheggi all’aeroporto El Prat
La zona dell’aeroporto di Barcellona El Prat offre numerosissimi parcheggi, sia all’interno della zona aeroportuale vera e propria (con accesso pedonale ai terminal), sia nei dintorni, con bus navetta che vi porta giorno e notte da/verso l’aeroporto.
Si tratta dei classi servizi di parcheggio tipo ParkinGO, ParkVia, Park and Fly, ecc., che offrono la possibilità di lasciare l’auto a prezzi più convenienti, con servizio navetta da/per l’aeroporto 24h compreso nel prezzo.
>> Trova parcheggio vicino all’aeroporto
Parcheggi gratis Barcellona
Tra le poche zone in cui potreste trovare dei parcheggi gratuiti a Barcellona vi segnalo:
- Zona Universitaria e Pedralbes – alla fine dell’avenida Diagonal, specialmente nei weekend e nei periodo di vacanza, quando l’università è chiusa potreste trovare dei posteggi gratis.
Con la linea L3 della metro arrivate poi comodamente in centro. - Montjuïc – sulla collina ci sono vari parcheggi gratuiti (a meno che non ci siano partite, concerti o altri eventi)
- Nei pressi delle spiagge più lontane dal centro, anche se d’estate è difficile trovare posto
- La Sagrera – un quartiere servito da diverse linee della metro, dove si possono trovare parcheggi gratis sulla strada
Inoltre, potete parcheggiare gratuitamente nelle strisce blu, verdi a uso non esclusivo dei residenti e nelle aree carico/scarico (DUM), al di fuori degli orari preposti e cioè di notte, tra le 20 e 9 o la domenica. Verificate la segnaletica verticale per controllare gli orari in cui potete lasciare l’auto senza pagare.
I disabili con contrassegno europeo possono parcheggiare gratis anche a Barcellona. Potete lasciare l’auto sui posti riservati, oppure anche sulle strisce blu e verdi.
Alcuni consigli
Vi lascio infine alcuni consigli e info utili da sapere se parcheggiate l’auto a Barcellona.
- A Barcellona non si risparmiano sulle multe per divieto di sosta e il carro attrezzi lavora senza pietà! Parcheggiate quindi in un posto dove siete certi sia consentito e attenetevi alle regole.
Se vi dovesse capitare, sappiate che viene lasciato a terra un triangolo adesivo con tutte le info su dove e come recuperare la vostra macchina. - Vale ovunque, ma soprattutto all’estero con targa straniera o con l’auto a noleggio, non lasciatela incustodita con oggetti all’interno. Meglio spendere qualcosa in più per un parcheggio coperto sorvegliato 24 ore su 24, piuttosto che rovinarsi la vacanza per spiacevoli episodi.
- Prestate sempre attenzione alle indicazioni fornite dai segnali verticali. Alcune zone potrebbero essere ad uso esclusivo dei residenti, oppure l’orario di funzionamento dei parcheggi potrebbe subire della variazioni.
Lascia un commento