Visitare Barcellona in Bicicletta
Barcellona è una città che si presta molto bene ad essere girata in bicicletta.
Le piste ciclabili sono molte, sicure e ben strutturate. In bici si può visitare il centro, pedalare sul lungomare, esplorare i quartieri fuori dai soliti percorsi turistici, come il Poblenou, o paesi più lontani, magari caricando la bicicletta in treno.
I più allenati possono avventurarsi sulle colline circostanti, per salire sul Montjuïc o raggiungere il Monastero di Pedralbes. Tragitti che a dire il vero sono alla portata di tutti se scegliete un mezzo elettrico / con pedalata assistita.
Ci sono molti servizi di noleggio biciclette a Barcellona, bike sharing, e sulle 2 ruote si organizzano anche tour guidati.
Prenota il Tour in bici di Barcellona in italiano
In questa pagina approfondisco tutte queste possibilità, vediamo i percorsi più belli da fare in bicicletta, dove noleggiarla, che tour guidati ci sono e altre info utili per visitare Barcellona in sella alla bici.
INDICE:
Noleggio bici a Barcellona
Barcellona è piena di servizi di noleggio biciclette e non faticherete per trovarne uno.
In genere le bici vengono noleggiate a ore (2, 4, 8), per un giorno intero o più giorni. Vi verrà chiesto un documento e una caparra (o la carta di credito a garanzia). Compreso nel prezzo solitamente avrete lucchetto, casco, mappa della città.
I prezzi vanno da un minimo di € 8 circa per 2 ore, fino a € 15 circa per un giorno intero di noleggio. Volendo potete aggiungere un’assicurazione contro i furti, che generalmente diventa obbligatoria nel caso vogliate noleggiare una bici elettrica.
Tra i vari servizi vi consiglio A-Bike, dell’Ufficio del Turismo di Barcellona. Ha 2 negozi, uno in carrer dels Tallers, 45 (vicino a Plaça Catalunya) e uno in carrer Montserrat, 8 (vicino alla fine della Rambla).
Dispone sia di biciclette classiche che di bici elettriche da 60 km di autonomia.
Bike Sharing per turisti
Vedrete molte postazioni con biciclette rosse e bianche sparse per la città. Si tratta di Bicing, il servizio di bike sharing di Barcellona ad uso esclusivo dei residenti (anche temporanei).
I turisti non possono usufruire di questo bike sharing.
Un’alternativa è rappresentata dalle bici di Donkey Republic. Queste possono essere noleggiate anche dai turisti, installando l’app. I prezzi sono buoni e ci sono numerose bici in città.
Da sapere!
Prima di iniziare il vostro tour in bicicletta di Barcellona ci sono alcune regole di circolazione che è importante conoscere e altri consigli utili.
- È vietato circolare in bici sui marciapiedi
Fanno eccezione i bambini di età inferiore ai 12 anni e gli adulti che li accompagnano. Il limite di età sale a 14 anni se la strada percorsa è priva di pista ciclabile. - È vietato staccare entrambe le mani dal manubrio
- È vietato circolare con cuffie o auricolari collegati a dispositivi audio.
- Il casco in bici è obbligatorio per i minori fino a 16 anni
- Usate sempre il lucchetto quando parcheggiate la bicicletta, utilizzate gli spazi appositamente dedicati e non lasciatela in strada di notte, anche se legata. Chiedete all’hotel dove potete lasciarla al sicuro.
- Se noleggiate la bici, valutate l’opzione di acquistare anche l’assicurazione. Costa qualche euro e vi copre metà del costo. Purtroppo i furti non sono cosa rara.
- Il trasporto delle biciclette in metro è vietato negli orari di punta da lunedì a venerdì, e cioè dalle 7:00 alle 9:30 e dalle 17:00 alle 20:30. Nessuna restrizione nei weekend, festivi, e anche per tutto il mese di luglio e di agosto.
Su treni e tram ci sono i vagoni appositi, di solito in testa o in coda. - Le bici pieghevoli sono considerate bagaglio a mano, quindi si possono portare su tutti i mezzi pubblici, senza restrizioni di orario, autobus compresi.
- Non si può circolare in bici sulla corsia riservata agli autobus.
Itinerari in bici più belli di Barcellona
Girare per Barcellona e dintorni in bicicletta è un’ottima idea, un modo semplice e divertente per muoversi in città.
Vi consente di visitare parecchie cose senza stancarvi troppo, ottimizzando tempi e spostamenti. E se noleggiate una bici elettrica sarà ancora più rilassante e piacevole.
Ecco di seguito alcuni itinerari di Barcellona consigliati da fare in bici.
Ronda Verda
La Ronda Verda è un itinerario panoramico dedicati agli amanti del ciclismo. Un percorso circolare di circa 75km che corre tutto attorno la città, arrivando fino alle zone più periferiche, passando per il Montjuïc e il parco del Collserola.
Il percorso è segnalato da appositi cartelli verdi, potete trovare mappe e maggiori informazioni sul sito ufficiale.
Interessante anche per tour in bici più brevi, perché una parte del tragitto comprende la pista ciclabile sul lungomare e un giro del Montjuic.
Le spiagge di Barcellona in bici
La pista ciclabile che costeggia il lungomare è sicuramente uno dei percorsi preferiti da percorrere in bici, rollerblade, skateboard e simili. Un percorso facile e panoramico, dritto e pianeggiante, da pedalare con tutta la famiglia.
Ad esempio in questo itinerario proposto dalla Lonely Planet, si parte dal Mirador de Colom, la Statua di Colombo posta alla fine della Rambla. Da qui vi dirigete verso il porto turistico, dove è molto probabile che dobbiate scendere per la troppa gente a passeggio. Proseguite quindi lungo tutte le spiagge di Barcellona, attraverso il Porto Olimpico, fino al Parc del Fòrum.
Volendo potete fermarvi un po’ qui, magari per un tuffo in mare per poi riprendere la via del ritorno. Sono circa 12 km in tutto.
Montjuïc in bici
Un itinerario in bicicletta sul Montjuïc è destinato a chi è già allenato. In realtà non dovrete fare molta strada e il percorso è panoramico, con possibilità di fare molte soste turistiche, ma praticamente tutto in salita e alcuni tratti sono molto ripidi.
In alternativa, potete noleggiare una bici elettrica, per aiutarvi nella pedalata e non fare troppa fatica.
Anche questo percorso fa parte della Ronda Verde e sul sito ufficiale trovate la mappa e tutte le informazioni dettagliate per seguire l’itinerario.
In bici nel centro storico
In bici potete anche visitare il centro storico di Barcellona, alla scoperta dei monumenti e delle principali attrazioni della città.
Potete addentrarvi nel Barrio Gotico, salire poi verso Passeig de Gràcia per ammirare i capolavori modernisti di Gaudì, proseguire quindi verso la Sagrada Familia e dirigervi infine per una pausa rilassante al Parc de la Ciutadella.
La bicicletta è anche un modo originale per percorrere la Rambla.
In questo caso prestate molta attenzione ai pedoni, che hanno sempre la precedenza. Nelle zone pedonali più strette ma affollate, meglio scendere e proseguite a piedi accompagnando la bici al vostro fianco.
Passeig de les Aigües
Passeig de les Aigües o Carretera de les Aigües è un percorso naturalistico, tra i più belli da fare a Barcellona. Si snoda per circa 10km ai piedi del Tibidabo (20km andata e ritorno), nel parco del Collserola, si può percorrere in bici o in mountain bike, amato anche dagli escursionisti per corse e camminate.
C’è una splendida vista su Barcellona e grazie alla posizione e al verde degli alberi fa più fresco rispetto al resto della città, il percorso è semplice e ben segnalato, con fontanelle d’acqua lungo la strada. Volendo si può prolungare l’itinerario fino a raggiungere il monastero di Sant Cugat.
Sicuramente un’ottima idea, fuori dai soliti giri turistici. E se non siete molto allenati, anche in questo caso potete sempre noleggiare la bici elettrica 😉
Mappa piste ciclabili
La rete di piste ciclabili di Barcellona si estende per oltre 260 km, e sarà ulteriormente ampliata e migliorata.
Da questo dettaglio si può vedere quanto sia fitta la rete di piste ciclabili. Cliccate per vedere la mappa aggiornata
Oltre ai percorsi appositamente dedicati, si può andare in bici nelle strade con limite di circolazione a 30 all’ora.
Sul sito ufficiale del Comune potete trovare la mappa interattiva aggiornata delle piste ciclabili di Barcellona. Potete anche utilizzare Google Maps, indicando che seguirete il percorso per bicicletta.
C’è anche il PDF scaricabile con la mappa anche se penso sia scomodo da utilizzare.
Inoltre, presso l’ufficio del turismo (ce n’è uno in Plaça Catalunya) sapranno fornirvi ampie informazioni sugli itinerari in bici, mappe e come muoversi in città e zone limitrofe.
Tour in bici di Barcellona in italiano
Oltre a noleggiare una bicicletta e visitare Barcellona in autonomia, potete partecipare a uno dei moltissimi tour guidati in bici.
In particolare, vi consiglio questo tour con guida in italiano, in bici normale o elettrica.
Vi porta alla scoperta della Barcellona antica e moderna, dalle strette vie medievali del Barrio Gotico alle opere moderniste di Gaudí che sono diventate simbolo di Barcellona in tutto il mondo. Un bel itinerario, che tocca i principali punti turistici della città.
Le guide sono ben preparate, gentili e simpatiche. Un’esperienza che vi consiglio altamente.
Il tour dura 2 ore e mezza e costa meno di 30€, biciclette e casco già compresi nel prezzo (seggiolini su richiesta).
monopattini elettrici?
I monopattini elettrici sono sempre più utilizzati per i piccoli spostamenti in città, ma anche sempre più oggetto di discussione.
Dovete sapere che la città di Barcellona ha deciso di vietare i servizi di sharing monopattini.
Niente app tipo Bolt, Lime o simili perciò, ma nei negozi che noleggiano le bici potete trovare talvolta anche i monopattini. Inoltre, potete partecipare a dei tour guidati di Barcellona in monopattino.
Lascia un commento