Aerobus Barcellona
L’Aerobús è il servizio di bus navetta che collega in modo rapido, pratico ed economico l’Aeroporto di Barcellona El Prat al centro città, sia in andata e che al ritorno.
Si tratta quasi sempre del mezzo migliore per spostarsi dall’aeroporto, il più utilizzato. Funziona 24 ore su 24, i bus sono frequenti, spaziosi, con spazio per i bagagli, wi-fi e prese USB, il servizio è rapido e conveniente.
Se già conoscete il servizio, questo il link veloce per acquistare i biglietti.
Proseguite nella lettura per conoscere nel dettaglio come funziona l’Aerobus, gli orari, quali fermate effettua, dove acquistare i biglietti e altre info utili.
Cos’è e come funziona l’Aerobus?
L’Aerobús di Barcellona è un servizio di autobus dedicato esclusivamente alla tratta aeroporto – Barcellona centro, con pochissime fermate intermedie. Parte da entrambi i terminal dell’aeroporto El Prat (T1, T2B, T2C), e vi porta in circa mezz’ora a Plaça Catalunya.
Il bus è facile da individuare, è di colore azzurro, con un’enorme scritta Aerobús sulla fiancata (come vedete in foto). Gli autobus sono comodi, con aria condizionata, wi-fi e porte USB per ricaricare lo smartphone. C’è naturalmente ampio spazio per i bagagli.
Ci sono 2 linee separate, la linea A1 da/per il Terminal T1 e la linea A2 da/per il Terminal T2, dopodiché le fermate saranno sempre le stesse.
All’andata è molto semplice, vi basta seguire le chiare indicazioni nel terminal e salire sul vostro Aerobus. Al ritorno dovrete invece prestare attenzione nel scegliere la linea corretta, che vi porti al terminal da cui parte il vostro volo.
Gli Aerobus viaggiano tutti i giorni dell’anno, 24 ore su 24, con una frequenza che varia da 5-10 minuti nelle ore centrali, fino a 20 minuti per le partenze notturne.
Quando e perché conviene prendere l’aerobus
L’Aerobus è nella maggior parte dei casi la soluzione migliore per muoversi da / per l’aeroporto di Barcellona.
Esiste una linea di bus del trasporto pubblico che collega l’aeroporto con il centro, il numero 46, però tra il giro più lungo, la frequenza ridotta e le numerose fermate impiega più del doppio rispetto all’Aerobus. E per giunta ferma anche prima, fa capolinea a Plaça de Espanya.
La metropolitana ha una stazione collegata direttamente con l’aeroporto, ma si tratta di una linea secondaria, che in genere richiede almeno un cambio per arrivare in centro a Barcellona o presso il vostro hotel.
Il biglietto della metro da/per l’aeroporto è maggiorato e non è incluso in tutti gli abbonamenti.
Il taxi è senza dubbio un’alternativa più comoda e altrettanto veloce rispetto all’Aerobus. Però siamo su tutta un’altra fascia di prezzo.
L’Aerobus è sempre in funzione, giorno e notte, le corse sono frequenti, il tragitto veloce e diretto, con giusto qualche fermata strategica in centro a Barcellona.
Non è la scelta più economica in assoluto, ma il prezzo è ottimo, dato che sono meno di 15€ per il biglietto di andata e ritorno.
Quando non conviene
L’Aerobus non conviene se il vostro alloggio si trova in qualche area defilata di Barcellona, come ad esempio il quartiere di Les Corts.
Controllate il percorso migliore con Google Maps. Se vi consiglia una tratta con il bus A1 oppure A2, si tratta dell’Aerobus.
Se avete la Hola Barcelona Travel Card, c’è già incluso nel prezzo il collegamento da / per l’aeroporto con i mezzi pubblici (treno o metro quindi, il bus lo eviterei). Valutate voi in questo caso, in base al tragitto che dovete fare. Potreste comunque preferire l’Aerobus perché più comodo e veloce – e si sa, il tempo soprattutto quando si è in vacanza ha un valore importante.
Potete confrontare e valutare le diverse alternative di trasporto in questo approfondimento dedicato su come spostarsi dall’aeroporto di Barcellona in centro.
Biglietti Aerobus
I biglietti per l’Aerobus si possono acquistare online o sul posto.
Alle fermate ci sono le macchinette automatiche (solo pagamenti con carta o bancomat) e del personale a vostra disposizione per l’acquisto in contanti e per darvi tutte le info. Si può acquistare anche a bordo con pagamento in contanti e meglio se con l’importo esatto.
Opzione migliore, acquistare i biglietti online prima di arrivare. In questo modo non perdete tempo e potete salire subito sul primo bus disponibile.
Acquista il biglietto per l’AerobúsI bambini fino a 4 anni compiuti viaggiano gratis e non sono previste altre riduzioni.
Il biglietto è un QR code che vi arriva subito via email. Potete mostrarlo direttamente tramite smartphone oppure stamparlo e portarlo con voi alla fermata.
Potete acquistare i biglietti anche sul sito ufficiale dell’Aerobus, qui la procedura purtroppo è solo in spagnolo o inglese e talvolta il sito non funziona bene, ma risparmiate qualche euro (7,25 per viaggio singolo, 12,50 per andata e ritorno). Questi sono i prezzi anche per l’acquisto in loco.
I biglietti per l’Aerobus non sono compresi in nessun abbonamento per i mezzi pubblici di Barcellona, è un servizio separato, da pagare a parte.
Biglietto combinato
Tiqets propone un pacchetto di attrazioni che comprende: Aerobus, Sagrada Familia, Parc Guell e App audioguida in italiano di Barcellona.
Praticamente un kit con l’essenziale per chi visita la capitale catalana per la prima volta.
Validità e durata biglietto di ritorno
Il biglietto si può acquistare con massimo 90 giorni di anticipo.
Quando prendete l’Aerobus per l’andata vi sarà consegnato una specie di scontrino stampato. Dovete assolutamente conservarlo, perché quello sarà il vostro biglietto valido per il ritorno.
Il viaggio di ritorno, deve essere fatto entro 90 giorni dal momento in cui l’avete utilizzato per l’andata. Intendo dalla data effettiva di utilizzo, farà fede lo scontrino consegnato quando avete preso l’Aerobus per l’andata, non quella di acquisto online.
Il biglietto di ritorno è valido per entrambi i terminal. Potete cioè usare la linea A1 all’andata e la linea A2 al ritorno.
Orari Aerobus Barcellona
Il servizio Aerobus di Barcellona è attivo tutti i giorni dell’anno e funziona 24 ore su 24. Il tragitto dura circa 30 – 35 minuti.
La frequenza con cui partono varia in base alla fascia oraria. Durante il giorno, nei momenti di maggior traffico, passa un bus ogni 5 minuti circa.
Di notte, dall’1 alle 5 circa, i tempi di attesa tra un bus e l’altro si allungano fino a 20 minuti.
Come potete notare, non dovete preoccuparvi perché c’è grandissima disponibilità in termini di orari. Se il bus in partenza è pieno, basta attendere pochi minuti e prendere il successivo. Se acquistate il biglietto online, non dovete indicare un orario. Prendete semplicemente il primo Aerobus disponibile e se il volo ritarda non c’è alcun problema.
Potete verificare gli orari aggiornati o eventuali disservizi sul sito ufficiale dell’Aerobus.
Linee Aerobus: A1 e A2
Esistono 2 linee distinte di Aerobus, entrambe con capolinea a Plaça Catalunya, il punto più centrale di Barcellona.
- A1 – andata e ritorno da/per il Terminal T1
- A2 – andata e ritorno da/per il Terminal T2
Impossibile sbagliarsi all’andata dall’aeroporto verso il centro. L’Aerobus è quello che si trova appena fuori del terminal, seguendo la chiara segnaletica all’interno dell’aeroporto. Salite e arrivate in centro.
Dovete fare attenzione per il rientro, e cioè per la tratta dal centro verso l’aeroporto. Dovete sapere da quale terminal parte il vostro volo in modo scegliere la linea corretta.
Il terminal è indicato sulla vostra carta d’imbarco. Se viaggiate con Ryanair, EasyJet, Wizzair o Volotea, vi informo già che si tratta del T2. Quindi dovete prendere l’Aerobus A2.
Dal Terminal T1 partono invece ad esempio i voli di Vueling. In questo caso dovete prendere la linea A1.
Se salite sul bus sbagliato potete prendere la navetta dell’aeroporto che vi porta da un terminal all’altro. È gratuita, ma il tragitto vi porta via minuti preziosi che sono spesso contati quando si deve prendere un volo.
Fermate Aerobus
Lungo il tragitto l’Aerobus effettua pochissime fermate intermedie, ma strategiche perché collocate vicino a importanti punti di scambio con la metropolitana e altri mezzi.
Andata e ritorno sono del tutto simili, solo all’andata però, verso il centro città, fa una fermata in più, in Plaça Universitat.
DALL’AEROPORTO IN CENTRO
- Aeroporto (T1 – T2B / T2C)
- Plaça Espanya
- Gran Vía (incrocio con Carrer Urgell)
- Plaça Universitat
- Plaça Catalunya
DAL CENTRO IN AEROPORTO
- Plaça Catalunya
- Carrer Sepulveda (incrocio con Carrer Urgell)
- Plaça Espanya
- Aeroporto (T1 – T2B)
Il capolinea, Plaça Catalunya, è il centro nevralgico dei trasporti di Barcellona, posta all’inizio della Rambla.
Da qui potete facilmente spostarvi praticamente ovunque, con i mezzi pubblici o se il vostro hotel è in centro anche a piedi. E’ una stazione di cambio per molte linee della metro, fanno capolinea quasi tutti gli autobus cittadini, ci trovate un ufficio d’informazioni turistiche e altri servizi.
Anche Plaça Espanya è un crocevia importante per i trasporti e potrebbe essere la fermata più conveniente per il vostro alloggio.
Verificate il percorso più breve (e con meno cambi) e scendete alla fermata migliore per voi. Mal che vada come vi dicevo dal capolinea arrivate facilmente ovunque.
Maggiori info sui trasporti di Barcellona
Fermata Aerobus Plaça Catalunya
Quando arrivate a Barcellona individuare la fermata di Plaça Catalunya è molto semplice: vi basta restare seduti finché non diranno a tutti di scendere!
Al ritorno invece potreste avere un minimo di difficoltà in più. Plaça Catalunya è molto grande e girarci attorno, con le valigie al seguito non è il massimo. Quando arrivate quindi cercate di memorizzare bene dove si trova la fermata, così sarà più facile individuarla al ritorno.
Comunque sia vi lascio qui sotto la mappa di Google Maps con il pin sulla giusta fermata, in modo che possiate trovarla subito. Praticamente si trova giusto davanti all’ingresso del Corte Inglés che non credo avrete difficoltà a individuare.
Ancora una volta, vi ricordo che per il ritorno in aeroporto dovete fare molta attenzione alla linea di Aerobus: l’A1 vi porta al terminal 1, l’A2 al terminal 2. Le fermate sono ravvicinate, prima (verso la Rambla e il mare per intenderci) c’è la fermata dell’A2, più su verso Nord c’è la fermata dell’A1.
A seconda di dove parte il vostro aereo, scegliete la linea giusta!
Lo stesso discorso vale se scendete a Plaça Espanya o in altre fermate, memorizzate dove si trova per il ritorno in aeroporto.
Domande Frequenti
Le macchinette accettano invece solo pagamenti con carta
Lascia un commento