Meteo Barcellona
Se state organizzando una vacanza a Barcellona, è importante sapere com’è il clima, che temperature e meteo troverete, per capire cosa mettere in valigia, o magari per scegliere il periodo migliore in cui andarci.
E quando la partenza si avvicina, conoscere le previsioni a breve termine servirà a rifinire l’itinerario e ultimare la valigia.
Vediamo quindi com’è il meteo di Barcellona nel corso dell’anno e le previsioni per i prossimi 7 giorni.
INDICE:
Previsioni meteo Barcellona 7 giorni
Vediamo innanzitutto com’è il tempo a Barcellona oggi e le previsioni per i prossimi 7 giorni.
BARCELLONA PREVISIONI METEO 7 GIORNI
Per una maggiore affidabilità, vi consiglio di controllare le previsioni anche su altri siti. I migliori sono quelli spagnoli, in particolare uno dei più famosi è “El Tiempo”, l’equivalente di ilmeteo.it per l’Italia.
Controllate il meteo il giorno prima di partire, così le previsioni possono essere più accurate e potete decidere all’ultimo di mettere o togliere qualcosa dalla valigia.
Un modo alternativo ed efficace per capire come sia il meteo attualmente a Barcellona è quello di affidarsi alle sue webcam. Uno sguardo diretto sulla città, per controllare com’è vestita la gente o se le spiagge sono affollate.
>> Vedi le webcam di Barcellona
Com’è il tempo a Barcellona
Il meteo di Barcellona è gradevole tutto l’anno, di norma abbastanza ventilato e mite.
D’estate fa caldo, ma gestibile, gli inverni sono poco piovosi e con temperature piuttosto miti.
Ovviamente bisogna considerare che si tratta di una città molto grande, con delle zone collinari dove il clima è tendenzialmente più fresco e le spiagge dove il clima si può definire come subtropicale – mediterraneo.
D’estate, anche se sopportabile, fa molto caldo ed è importante avere sempre con sé acqua e prevedere una siesta o delle attività adeguate nelle ore più calde della giornata.
I mesi di settembre e ottobre sono tendenzialmente i più piovosi, mentre le precipitazioni sono rare d’estate. Le nevicate sono un evento eccezionale, raramente le temperature scendono sotto lo zero.
Di seguito vi lascio una tabella riepilogativa con tutti i dati relativi a temperature medie e precipitazioni, utile per avere una visione d’insieme sul clima di Barcellona, e magari decidere quando andare.
Il periodo migliore per viaggiare è a cavallo tra maggio / giugno.
Le temperature non sono torride, le precipitazioni più che modeste, e l’acqua per un bagno al mare è abbastanza calda. Le attrazioni sono tutte aperte, e in città fervono i preparativi per l’estate e i primi eventi all’aperto.
Se amate il calcio e non temete il freddo, a febbraio / marzo si inizia a cogliere un accenno di primavera, e potete andare a vedere qualche partita del Barcellona.
>> Maggiori info sul periodo migliore per andare a Barcellona
Temperature medie a Barcellona
Le temperature medie di Barcellona sono abbastanza alte, e possono essere paragonate a quelle del sud Italia.
L’estate è molto calda, con temperature medie della giornata si aggirano intorno ai 25ºC. Luglio e agosto sono i mesi più caldi, con la colonnina che si alza anche sopra i 30 gradi. Per fortuna, il clima non è troppo umido e attardarsi all’aperto la sera è un piacere.
Anche d’inverno a Barcellona il clima non è troppo freddo. Le temperature medie sono abbastanza miti, e si aggirano attorno ai 10ºC (considerate che ad esempio a Milano la media invernale si aggira sui 5º).
Andamento annuo delle temperature minime e massime di Barcellona, mese per mese
Ore di luce
Trovandosi molto più a Ovest rispetto all’Italia, ma mantenendo lo stesso fuso orario, il sole a Barcellona tramonta più tardi.
Questo consente di avere più ore di luce a disposizione per visitare la città, arrivando a ben 14-15 ore di luce durante l’estate.
Nel mese di giugno il sole tramonta dopo le 9 di sera.
Temperature del mare
A Barcellona si può fare il bagno da maggio / giugno, fino a ottobre.
Durante l’estate il mare ha una temperatura che si aggira sui 25°C, del tutto piacevole per un tuffo.
Precipitazioni medie
Le precipitazioni a Barcellona non sono fonte di preoccupazione chi viaggia, in quanto d’estate piove pochissimo, mentre d’inverno il mese più piovoso è ottobre.
In piena estate (giugno-luglio-agosto) e attorno alle festività invernali, cioè quando la maggior parte degli italiani vanno in vacanza, Barcellona è per lo più soleggiata.
Piuttosto, il problema di Barcellona è rappresentato dalla siccità, che ha determinato la messa in atto di vari piani di emergenza e di risparmio idrico.
Vi lascio il grafico delle precipitazioni medie di Barcellona per meglio orientarvi:
Come potete notare, le precipitazioni sono quasi nulle nei mesi di giugno e luglio.
Settembre e ottobre sono i mesi più piovosi, ma sono 5 o 6 giorni di pioggia al massimo, in media.
Clima a Barcellona, stagione per stagione
Di seguito trovate una panoramica sul clima di Barcellona suddiviso per stagione e per mese, con alcuni consigli su cosa mettere in valigia.
Ho riportato tutte le variabili climatiche e meteorologiche, compresa la temperatura dell’acqua o le ore di luce nell’arco della giornata, aspetti importanti per organizzare al meglio il vostro itinerario.
Naturalmente i dati riportati sono dei valori medi. Sono dei buoni riferimenti per farsi un’idea, ma è importante verificare un paio di giorni prima di partire che tempo fa a Barcellona: potrebbe sempre esserci una perturbazione in arrivo o un clima anomalo per il periodo.
Primavera a Barcellona
La primavera a Barcellona è perfetta per coloro che amano una città viva, in cui fervono i preparativi per la bella stagione che si avvicina, e un clima né troppo caldo né troppo freddo.
👕 Abbigliamento ➜ non troppo pesante, ma portate qualche maglioncino e pantaloni lunghi e qualcosa che vi ripari dal vento.
Aprile
🌡️ Temperatura | minima 10-12°C, massima 18-20°C |
☔ Pioggia | 7 giorni (50 mm) |
🌅 Tramonto | 19:30-20:15 (circa 12 ore di luce) |
🌊 Temperatura del mare | 14°C |
Cosa fare e vedere a Barcellona ad Aprile
Maggio
🌡️ Temperatura | minima 13-15°C, massima 21-23°C |
☔ Pioggia | 6 giorni (45 mm) |
🌅 Tramonto | 20:15-20:45 (circa 13 ore di luce) |
🌊 Temperatura del mare | 17°C |
Cosa fare e vedere a Barcellona a Maggio
Giugno
🌡️ Temperatura | minima 17-19°C, massima 25-27°C |
☔ Pioggia | 4 giorni (30 mm) |
🌅 Tramonto | 20:45-21:15 (circa 15 ore di luce) |
🌊 Temperatura del mare | 20°C |
Cosa fare e vedere a Barcellona a Giugno
Estate a Barcellona
Se amate il caldo, le spiagge e non temete il sole cocente del mediterraneo, l’estate a Barcellona è il periodo perfetto per voi. Le piogge sono rare, anche se settembre potrebbe essere un po’ pazzerello, iniziano le prime avvisaglie d’autunno.
Abbondanti le ore di luce, praticamente vedrete il tramonto intorno alle 21:30, e sarete invogliati a stare fuori fino a tardi la sera!
👕 Abbigliamento ➜ sicuramente leggero, estivo! Tuttavia, almeno un pantalone lungo e una felpa o un giacchino per la sera son da avere con sé, soprattutto a settembre.
Luglio
🌡️ Temperatura | minima 20-22°C, massima 28-30°C |
☔ Pioggia | 3 giorni (25 mm) |
🌅 Tramonto | 21:00-21:15 (circa 14 ore di luce) |
🌊 Temperatura del mare | 24°C |
Cosa fare e vedere a Barcellona a Luglio
Agosto
🌡️ Temperatura | minima 21-23°C, massima 28-30°C |
☔ Pioggia | 4 giorni (45 mm) |
🌅 Tramonto | 20:30-21:00 (circa 13 ore di luce) |
🌊 Temperatura del mare | 26°C |
Cosa fare e vedere a Barcellona ad Agosto
Settembre
🌡️ Temperatura | minima 18-20°C, massima 25-27°C |
☔ Pioggia | 7 giorni (80 mm) |
🌅 Tramonto | 19:30-20:15 (circa 12 ore di luce) |
🌊 Temperatura del mare | 24°C |
Cosa fare e vedere a Barcellona a Settembre
Autunno a Barcellona
L’autunno a Barcellona è la tipica mezza stagione, con qualche giorno di pioggia, ritorna la normale vita di città e il caldo tende a lasciare spazio al fresco.
È un periodo di bassa stagione, troverete prezzi più bassi e meno gente in giro (esclusi chiaramente i periodi festivi di dicembre).
👕 Abbigliamento ➜ medio-pesante. In questo caso è importante verificare le previsioni in prossimità della partenza, perché il clima è piuttosto variabile, con periodi miti accanto a giornate in cui il freddo si fa sentire.
Ottobre
🌡️ Temperatura | minima 14-16°C, massimo 21-23°C |
☔ Pioggia | 7 giorni (90 mm) |
🌅 Tramonto | 18:45-19:30 (circa 11 ore di luce) |
🌊 Temperatura del mare | 22°C |
Cosa fare e vedere a Barcellona ad Ottobre
Novembre
🌡️ Temperatura | minima 9-11°C, massima 16-18°C |
☔ Pioggia | 6 giorni (50 mm) |
🌅 Tramonto | 17:30-18:15 (circa 11 ore di luce) |
🌊 Temperatura del mare | 18°C |
Cosa fare e vedere a Barcellona a Novembre
Dicembre
🌡️ Temperatura | minima 6-8°C, massima 14-16°C |
☔ Pioggia | 5 giorni (35 mm) |
🌅 Tramonto | 17:30-17:45 (circa 10 ore di luce) |
🌊 Temperatura del mare | 15°C |
Cosa fare e vedere a Barcellona a Dicembre
Inverno a Barcellona
L’inverno a Barcellona è comunque abbastanza mite, decisamente più caldo rispetto a molte altre città europee. Alcune attrazioni saranno chiuse (nella fattispecie quelle di mare), ma avrete accesso semplificato a musei e simili, in quanto ci sono meno turisti.
Eccetto il periodo di Natale / Capodanno, è da considerarsi bassa stagione, con buoni prezzi per viaggiare
👕 Abbigliamento ➜ invernale, senza dubbio. Sono possibili anche minime intorno ai 3º/4º gradi, quindi stessi vestiti che utilizzereste in un inverno italiano.
Gennaio
🌡️ Temperatura | minima 5-7°C, massima 13-15°C |
☔ Pioggia | 5 giorni (40 mm) |
🌅 Tramonto | 17:45-18:15 (circa 9 ore di luce) |
🌊 Temperatura del mare | 13°C |
Cosa fare e vedere a Barcellona a Gennaio
Febbraio
🌡️ Temperatura | minima 6-8°C, massima 14-16°C |
☔ Pioggia | 5 giorni (35 mm) |
🌅 Tramonto | 18:15-18:45 (circa 10 ore di luce) |
🌊 Temperatura del mare | 13°C |
Cosa fare e vedere a Barcellona a Febbraio
Marzo
🌡️ Temperatura | minima 8-10°C, massima 16-18°C |
☔ Pioggia | 6 giorni (45 mm) |
🌅 Tramonto | 18:45-19:30 (circa 11 ore di luce) |
🌊 Temperatura del mare | 14°C |
Cosa fare e vedere a Barcellona a Marzo
Lascia un commento