Tapas Bar Barcellona
Le tapas a Barcellona sono un’attrazione irresistibile, come in tutto il resto della Spagna, sia che siate turisti o meno. Dalle più semplici alle creazioni più elaborate e gustose, sono una vera bontà!
Lo ammetto, adoro “ir de tapas”, come dicono gli spagnoli, cioè girare da un bar all’altro assaggiando ogni volta tapas diverse. Sì, perché di bar e ristoranti a Barcellona che servono delle ottime tapas ce ne sono un’infinità. Ognuno poi ha la propria specialità, e va molto a gusto personale.
Un po’ come girare per bacari a Venezia, non so se ne avete mai avuto l’occasione, ma è un’esperienza simile!
Per un turista sono fantastiche: un pasto veloce, praticamente a qualsiasi ora (non dovete aspettare gli orari spagnoli di pranzo e cena), accompagnato da un buon bicchiere di vino o sangria. I tapas bar aprono nel tardo pomeriggio, per l’aperitivo, e molti anche prima di pranzo, sempre per stuzzicare l’appetito. Nulla vieta (anzi) di mangiare finché si è sazi, come pasto principale.
L’atmosfera chiassosa, conviviale, allegra dei tapas bar è parte dell’esperienza. I posti più autentici e che preferisco sono locali informali, dove spesso si mangia in piedi o al bancone, o anche al tavolo assieme ad altri avventori.
In questa pagina vi spiego meglio cosa sono le tapas (per chi non lo sa), quali sono le migliori da assaggiare a Barcellona e i migliori posti dove andare.
INDICE:
Cosa sono le tapas?
Le tapas a Barcellona, come in tutto il resto della Spagna, sono delle piccole porzioni di cibo. All’italiana potremmo chiamarli stuzzichini, antipasti, finger food, oppure “cicchetti” alla veneziana.
Non ci si riferisce dunque a un qualche piatto specifico, ma esistono tapas di moltissimi tipi, vegetariane, di carne o di pesce, semplici piatti di prosciutto o preparazioni più elaborate. In genere si accompagnano a un calice di vino oppure a una birretta, il classico aperitivo insomma.
Gli spagnoli sono soliti ordinare alcune tapas, qualcosa da bere, per poi spostarsi in un altro bar dove ordinare altre tapas e un drink, e così via. Un’usanza che viene detta “ir de tapas” (cioè andare per tapas), è stato coniato anche il verbo “tapear”.
Un’esperienza conviviale e rumorosa. I migliori tapas bar sono locali rustici, minuscoli, dove si mangia appoggiati al banco o in tavolini improvvisati.
Per lo stesso motivo, le tapas sono concepite come un piatto da stuzzicare tutti assieme, quindi è normale che vi vengano portate in un unico piatto, più un piattino vuoto a testa per dividere.
Prezzi
I prezzi delle tapas a Barcellona variano molto in base al tipo di tapas, al locale o alla zona.
Diciamo che si va dai 4 agli 8 € per delle tapas classiche, mentre per ingredienti più cari, come un tagliere di jamón ibérico o frutti di mare si sale fino ai 15 € o più.
Rimpinzarsi di tapas non è quindi così economico, soprattutto se poi ci aggiungete il costo del vino. Dipende comunque da quello che prendete e soprattutto da dove andate. Ci sono dei tapas bar eccellenti a prezzi molto economici!
Tapas e raciones
Spesso nei menu di Barcellona trovate indicati vari prezzi per lo stesso piatto.
Questo perchè potete ordinare la stessa cosa in diverse porzioni:
- tapa – è un assaggio, la porzione più piccola
- racione – significa porzione, quindi un piatto più abbondante, che corrisponde alla porzione normale per una persona
- media racione – talvolta c’è anche la mezza porzione, a metà tra una tapa e una porzione completa
Simili alle tapas, a Barcellona troverete anche i pintxos (o pinchos). Tipici dei paesi baschi, sono dei crostini di pane con sopra abbinamenti particolari e uno stuzzicadenti infilzato (da cui il nome).
Altrettanto deliziosi, troverete dei bar specializzati che servono un’enorme varietà di pintxos al banco. Da tradizione, costano tutti uguale e per fare il conto il cameriere conta quanti stuzzicadenti vi sono rimasti nel piatto.
Tapas tipiche di Barcellona
Queste sono alcune delle tapas più tradizionali, che troverete un po’ dappertutto a Barcellona.
- Patatas Bravas – immancabili, sono delle patate fritte a cubotti, accompagnate dalla salsa “bravas”, leggermente piccante. Chiamatele semplicemente “bravas” o braves in catalano.
- Tortilla de patatas – frittata con patate e cipolla (truita de patates in catalano)
- Pulpo a la Gallega / (pop a feira in catalano) – una vera bontà, il polpo bollito con paprika
- Gambas (gambes) – gamberi, ottimi “a la plancha”, cioè grigliati, oppure serviti con salsa all’aglio (al ajillo)
- Boquerones – acciughe marinate nell’aceto
- Pan y tomate – una semplice bruschetta con pane, aglio, olio, sale e pomodoro maturo
- Pimientos del padrón – peperoncini verdi fritti
- Albóndigas con tomate – polpette di carne con salsa di pomodoro
- Bombas – crocchette di patate ripiene di carne, servite con salsa alioli (aglio e olio d’oliva) e salsa piccante
- Croquetas – crocchette di patate impanate e fritte, con ripieni vari tipo prosciutto o pesce
- Calamares – calamari, serviti fritti o “a la plancha” (alla griglia)
- Chipirones – piccoli calamari, anche questi fritti o alla griglia
- Anchoas – acciughe marinate in olio, aceto, aglio e prezzemolo
- Pescaito frito – una frittura di piccoli pesciolini
- Escalivada – delle verdure grigliate (peperoni e melanzane) condite con olio e aglio
- Esqueixada de bacallà – un’insalata con baccalà, pomodoro, cipolla e olive
Semplici ma ottimi anche i carciofi (alcachofas / carxofes), funghi (champinones / xampinyons) e cannolicchi (navajas / nvalles).
La Spagna poi è inoltre famosa per il suo jamòn, gustatelo in un tagliere di salumi (tabla de embutidos), magari accompagnato da un piatto di formaggi misti (tabla de queso).
Se amate paninetti e tartine, provate i montaditos, delle tapas servite su una fetta di pane.
Da bere, potete scegliere quello che gradite di più, una birra piccola (caña), un calice di vino bianco o rosso (copa de vino blanco o tinto), della sangria o del tinto de verano (vino rosso e gassosa) o naturalmente anche un semplice bicchiere d’acqua o qualcosa di analcolico.
Per assaggiare qualcosa di tipico, ordinate un calice di cava, uno spumantino frizzante locale, oppure del vermut, il tipico aperitivo di Barcellona.
VERMUT
Il Vermut (o Vermu in catalano) è un vino aromatizzato, liquoroso. In Italia non è molto diffuso, mentre a Barcellona è il classico aperitivo, da bere nei weekend, di solito prima di pranzo (sì, l’aperitivo qui non si fa solo prima di cena, ma anche verso mezzogiorno).
Ci sono numerose “vermuterie”, la cui specialità è il vermut della casa.
I migliori Tapas Bar di Barcellona
Premetto che ci sono davvero moltissimi ottimi tapas bar a Barcellona, in tutti i quartieri. Inoltre, credo che parte del piacere di andare a tapas sia proprio quello di perdersi tra le vie del centro storico, lasciandosi attirare dal locale che vi ispira di più.
Non sarà difficile individuare i tapas bar affollati di gente del posto, e mal che vada se prendete una tapas che non vi piace, vi spostate senza troppi problemi in un altro bar!
Di seguito vi elenco alcuni dei migliori tapas bar di Barcellona. La lista non è in ordine di preferenza, sono tutti ottimi posti dove andare.
A fondo pagina vi riporto anche un’utile mappa dove sono segnati questi più altri tapas bar interessanti!
- Bormuth – zona Ribera
Eccellenti tapas classiche e moderne, accompagnate da ottimi vermut. Bella la terrazza che si affaccia sul Mercat del Born - Quimet y Quimet – zona Poble Sec
Tipica bodega spagnola, dove gustare tapas fra le migliori di Barcellona. Non ci sono posti a sedere, si mangia in piedi. -
Bar Pinotxo – zona Rambla
Questo bar, all’interno del Mercato de La Boqueria è uno dei più famosi e apprezzati tapas bar di Barcellona. Fatevi spazio e assaggiate qualcuna delle sue prelibatezze! Meglio andarci presto (rispetto agli orari spagnoli), così da trovare un po’ meno gente
- Tapas 24 – Eixample
Questo bar è famoso per le sue rivisitazioni delle tapas tradizionali. Non si può prenotare, ma se dovete aspettare un po’, vale tutta l’attesa. Da assaggiare la Bomba de Barcellona, uno sformato di patate e carne, con salsa piccante. - El Xampanyet – Born
Locale storico, minuscolo e sempre pieno di turisti e gente del posto. Xampanyet è il loro vino frizzate, molto buono.El Xampanyet, Barcellona
- La Xampanyeria – Barceloneta
Altro locale storico, dovete andarci! Il suo segreto penso sia l’aver saputo mantenere lo spirito tradizionale nonostante gli anni e l’afflusso di turisti. Un’autentico tapas bar, dove la confusione e la calca di gente è parte dell’atmosfera! Serve dell’ottima cava (vino frizzante) - Jai-Ca – Barceloneta
Ottime tapas, soprattutto quelle di pesce che è sempre fresco. Prezzi buoni.
- Cova Fumada – Barceloneta
Non lasciatevi ingannare dall’esterno, l’ambiente è decisamente grezzo, il servizio alla buona ma cordiale e le tapas favolose. Provate le bombe (bombas), delle crocchette ripiene di carne. All’insegna del vero spirito dei tapas bar, mangerete seduti in tavoli con sconosciuti. - Sensi – Barrio Gotico
Questo tapas bar è più elegante e raffinato, il servizio cordiale, l’atmosfera più tranquilla dei tradizionali bar. Se vi piace più questo genere di locale, troverete delle ottime tapas. Potete anche prenotare. - Bar Cañete – Raval/Rambla
Un buon tapas bar sulla Rambla. Prezzi un po’ più alti, ma qualità ottima. Se vi sedete sul bancone potete osservare i cuochi che cucinano davanti a voi. - El Quim – Rambla
Altro tapas bar storico all’interno della Boqueria. Costa un po’ di più della media e farete la fila per mangiare, ma la qualità è ottima. - Bodega Manolo – Gracia
Un ristorantino poco turistico, dove trovare ottime tapas. Potete anche pranzarci, con menù a 10€. - Cerveceria Catalana – Eixample
Molto frequentato, prezzi sopra la media. Come si intuisce dal nome, qui le tapas sono accompagnate da birra artigianale. - Euskal Etxea – El Born
In questo locale trovate i pintxos, che sono la versione basca delle tapas. Vi danno un piatto e prendete voi dal bancone i pintxos che vi invogliano di più. Pagate dopo, i camerieri in genere si fidano oppure contano il numero di stuzzicadenti che sono rimasti nel piatto!
Non è tipico di Barcellona, ma anche i pintxos sono ottimi.Il bancone di pintxos all’Euskal Etxea
- La Plata – Barrio Gotico
Locale storico, non c’è molta varietà di tapas, ma sono davvero buone. Inoltre l’atmosfera è proprio quella di altri tempi. Prezzi bassi. - Carrer de Blai – Poble Sec
In questo caso vi segnalo un’intera via! Per allontanarvi un po’ dalle solite zone turistiche, andate in questa via. Ci troverete un sacco di ristorantini e bar dove gustare degli ottimi pintxos.
Mappa tapas bar Barcellona
In questa mappa potete trovare i locali che vi ho elencato sopra e altri fra i migliori tapas bar di Barcellona. Sono parecchi, così in base alla zona dove vi trovate, se vi viene voglia di tapas sapete sempre dove andare!
Lascia un commento