Parco della Ciutadella
Il Parco della Ciutadella (Parc de la Ciutadella in catalano) è uno dei parchi più belli e più antichi di Barcellona, una piacevole oasi verde a pochi passi dal centro e dalla spiaggia di Barceloneta.
Sono un po’ di parte perché amo i parchi e i giardini, ma vi consiglio di includere nel vostro itinerario questo bel parco cittadino. Una pausa rigenerante, tra alberai secolari e cascate monumentali, magari per un pic-nic improvvisato, per un romantico giro in barca o per una semplice passeggiata. Un parco vivo e molto frequentato, animato da artisti di strada, musica e gente che balla.
In questo articolo vi descrivo più nel dettaglio com’è Parc de la Ciutadella e dove si trova, cosa c’è da vedere e le attività che si possono fare all’interno.
INDICE:
Mappa e come raggiungere il Parco
Il Parco della Ciutadella si estende per oltre 17 ettari a ridosso del centro storico di Barcellona, nella Ciudad Vella. Ci sono una decina di ingressi lungo tutto il perimetro.
Dai quartieri più centrali, Barrio Gotico o El Born, ci si arriva direttamente a piedi con una breve passeggiata.
Con la metro, c’è la fermata omonima “Ciutadella Villa Olimpica” sulla linea L4.
Ancora più bello scendere alla fermata Arc de Triomf sulla linea L1 della metro. Da qui potete attraversare l’Arco di Trionfo ed entrare nel Parc de la Ciutadella percorrendo il bellissimo Passeig di Luigi Companys. Davanti a voi si estende un elegante viale tra alberi di tiglio e palme altissime. Lo stesso ingresso trionfale che accoglieva le nazioni estere all’Esposizione Universale del 1888 (a cui come vedremo si devono anche molti elementi presenti nel parco).
Cosa vedere al Parc de la Ciutadella
Il Parco della Cittadella costruito a fine 800 è uno splendido parco pubblico cittadino. Un’oasi verde, lussureggiante, con maestosi alberi secolari, perfetto per momenti di svago e relax.
È qui che molti barcellonesi amano trascorrere un po’ di tempo, partecipando ad attività sportive, giocando, ballando, facendo jogging, o semplicemente rilassandosi in mezzo al verde.
Come vedremo poi nel dettaglio ci sono molte statue, monumenti, edifici storici o di interesse turistico, ma soprattutto il Parco della Ciutadella è amato per la sua atmosfera festosa. È facile imbattersi in artisti di strada, giocolieri, concerti improvvisati, persone che incantano adulti e bambini con gigantesche bolle di sapone, gente che balla latino americano.
Una buona idea è quella di unirsi alla gente del posto per un bel pic-nic: un pasto economico in una location romantica e divertente! Vi consiglio di acquistare il cibo altrove però, all’interno del parco i prezzi sono un po’ alti.
I bambini adorano questo parco, le aree gioco, le bolle di sapone, e si divertono a dar da mangiare ai tanti simpatici pappagallini verdi che svolazzano liberi fra gli alberi. Sono abituati alla presenza di persone e si avvicinano volentieri.
Per gli amanti del birdwatching c’è anche una ricca colonia di aironi cenerini.
Nel cuore del parco si trova un piccolo lago che è possibile attraversare noleggiando delle barche a remi (7€ per due persone). Una delle esperienze preferite all’interno del Parc della Ciutadella, romantico e divertente.
Sempre all’interno del parco, visitabile a pagamento, c’è lo Zoo di Barcellona.
Inoltre, il Parco della Ciutadella è il palcoscenico di uno degli eventi più importati a Barcellona: la Festa de la Mercé.
Aggiungo infine una nota negativa. Negli ultimi anni è aumentato il numero di senzatetto e talvolta si trova in giro un po’ di degrado, ma questo non intacca il mix di relax, natura, storia e divertimento del Parco della Ciutadella.
Cascata Monumentale
La Cascata Monumentale è forse l’attrazione più bella del parco. Fu progettata da Josep Fontserè (suo il progetto dell’intero parco) con l’aiuto di un giovanissimo Gaudí, che si occupò del sistema idraulico e di alcuni elementi decorativi.
Cascata Monumentale, Parco della Ciutadella
La cascata è stata successivamente abbellita con varie statue, tra cui l’elemento centrale che rappresenta la nascita di Venere e la quadriga che troneggia in cima.
Ai lati scorre una scalinata che vi consente di salire in alto e godere di una bella vista sul parco.
Di fronte alla Cascata Monumentale si trova un delizioso gazebo in cui la gente si ritrova a ballare. E’ dedicato alla memoria di Sonia Rescalvo, una transessuale assassinata per la sua identità di genere nel 1991.
Altre fontane e statue famose
Passeggiando nel Parco della Ciutadella vi imbatterete facilmente in numerose statue e sculture.
Tra le più famose e degne di nota vi segnalo:
- Mammuth
L’enorme Mammuth in pietra in scala naturale è una delle attrazioni più fotografate al Parco della Ciutadella. - Dama con l’Ombrello
Opera di Joan Roig i Suolai, questa è una delle statue più famose, non solo del Parco, ma di tutta Barcellona. Si trova in cima a una fontana nei pressi dello zoo. - Omaggio a Picasso di Antoni Tàpies
Questo curioso monumento si trova appena all’ingresso del parco in Passeig de Picasso. Si tratta di una fontana con in mezzo un cubo di vetro contenente vecchi mobili e travi d’acciaio - Statua equestre del generale Prim
Un omaggio al generale che decise di cedere l’ex Cittadella militare alla città per farne questo meraviglioso parco
Castello dei tre dragoni
Il Castell dels Tres Dragons (Castello dei Tre Dragoni) è uno dei primi esempi di edificio modernista, opera dell’architetto Lluís Domènech i Montaner.
Inizialmente era un ristorante, in seguito sede del Museo di Zoologia. Attualmente fa sempre parte del Museo di Scienze Naturali di Barcellona, ed è attivo come laboratorio di ricerca e archivio fotografico. Si può visitare solo su prenotazione.
Umbraculo
Si tratta sostanzialmente di una grande serra, dalla copertura particolare in ferro e lastre di legno. All’interno ospita una varietà di piante subtropicali.
Parlamento della Catalogna
L’antico arsenale della cittadella militare che sorgeva originariamente al posto del parco ospita oggi il Parlamento della Catalogna.
Si può visitare tramite prenotazione sul sito ufficiale.
Zoo di Barcellona
Una fetta importante dell’area a Sud del Parco è occupata dallo Zoo di Barcellona, con moltissime specie provenienti da tutti i continenti. Non sono un’amante degli zoo, però chi lo ha visitato ha trovato gli animali ben tenuti, con spazi ampi e curati.
Molto visitato dalle famiglie con bambini.
Info e biglietti per lo Zoo di Barcellona
Orari
Il Parco della Ciutadella a Barcellona è aperto tutti i giorni dalle 7:00 alle 22:30
Prezzi
L’ingresso al Parc de la Ciutadella è gratuito.
A pagamento invece il noleggio della barca a remi, al costo di 7€ per mezz’ora massimo 2 persone, un po’ più alto se si aggiunge altra gente (10 – 12 €). Con biglietto d’ingresso anche lo Zoo o altre istituzioni visitabili all’interno del parco.
Un po’ di storia
Il Par de la Ciutadella deve al suo nome alla cittadella militare che si trovava prima al posto del parco, una fortezza costruita da re Filippo V per controllare il territorio di Barcellona dopo la storica resa alle alle truppe borboniche dell’11 settembre 1714.
In seguito alla rivoluzione di settembre del 1869 lo spazio fu ceduto al Comune di Barcellona per ingraziarsi la borghesia industriale. La fortezza militare fu demolita per trasformare lo spazio in quello che sarà il primo parco pubblico cittadino.
La progettazione del parco fu affidata tramite concorso a Josép Fontseré, che si ispirò ai giardini parigini. Aperto nel 1881 il parco fu modificato pochi anni dopo per ospitare l’Esposizione Universale del 1888 e nuovamente alcuni anni dopo per fare spazio allo zoo di Barcellona.
Dell’antica cittadella militare sono presenti ancora oggi alcuni edifici originari, come la cappella, il Palau del Governador e L’ex Arsenale, oggi sede del Parlamento della Catalogna.
Lascia un commento