Musei di Barcellona
Barcellona è una città ricca di musei, con un invidiabile patrimonio storico, artistico e culturale. Dalle collezioni di arte antica ai centri espositivi focalizzati sull’arte arte moderna e contemporanea, dai reperti storici di civiltà lontane come l’antico Egitto ai musei che mostrano com’è cambiata la città attraverso le varie epoche, e poi i musei più strani, interattivi e divertenti per tutta la famiglia.
Sono veramente tanti i musei a Barcellona, che si aggiungono alle sorprendenti architetture moderniste e di Gaudì che potete ammirare passeggiando per la città.
In questa pagina vi spiego quali sono i più importanti da vedere, passando poi in rassegna anche tutti gli altri musei di Barcellona, con una breve descrizione e una pagina di approfondimento dedicata.
Vedremo quali sono visitabili gratuitamente o con sconti / agevolazioni grazie ai pass.
INDICE:
5 Musei di Barcellona da non perdere
Innanzitutto, vediamo i musei più importanti di Barcellona, i più famosi e più frequentati dai turisti.
Si tratta di musei “classici”, dedicati agli appassionati di arte, scienze o storia, quelli che secondo me sono più degni di nota. Vorrei però sottolineare che è sempre meglio lasciarsi guidare da gusti e interessi personali e dei propri compagni di viaggio. Anche se questi musei sono i più importanti di Barcellona, potrebbero non essere quelli che apprezzereste di più, soprattutto se non siete appassionati d’arte o esperti di storia.
Al contrario, potrebbe piacervi molto di più visitare uno dei musei “minori”, magari qualcosa di insolito e divertente.
Ancora meglio, se acquistate la Barcellona Card la maggior parte dei musei sono già inclusi nel prezzo. Così, potete entrare per dare un’occhiata in più posti e scegliere di soffermarvi più tempo solo dove l’esposizione vi affascina particolarmente. Questa è la strategia migliore 😉
Museo Picasso
Il Museo Picasso si sviluppa all’interno di 5 antichi palazzi medievali e ripercorrere la giovane carriera artistica di Picasso, che studiò proprio qui a Barcellona, a stretto contratto con gli ambienti intellettuali della città.
La collezione riguarda per lo più il periodo giovanile, e cioè quello che trascorse in città, e il suo periodo Blu. Interessante per ammirare il notevole talento dell’artista, fin dagli inizi, e notare i dettagli che si ritroveranno anche nelle sue opere più mature.
Da un lato questo rappresenta l’unicità del museo, che si sofferma su un periodo spesso trascurato in altre mostre. D’altro canto però, se pensate di trovare le opere più famose di Picasso, appartenenti al periodo cubista, rimarrete delusi.
- Ingresso gratuito con Barcellona Card
Fondazione Joan Mirò
La Fondazione Mirò, sulla collina del Montjuic, è un altro importante museo di Barcellona, interamente dedicato a un grande artista molto legato a questa città. Si tratta chiaramente di Joan Mirò, celebre maestro del surrealismo catalano.
La Fondazione espone tantissime opere dell’artista, alcune in pianta stabile, altre attraverso mostre temporanee, seguendo temi sempre diversi. Vengono esposte anche altre opere di artisti contemporanei e mostre di artisti emergenti, con l’obiettivo di promuovere l’arte contemporanea.
Lo stile colorato e le forme curiose delle opere di Mirò rendono il museo interessante da vedere anche per chi non è grande appassionato d’arte.
Oltretutto grazie alla posizione sopraelevata sul Montjuic, vanta delle splendide vedute sulla città.
- Ingresso gratuito con Barcellona Card
MNAC
Il Museo Nazionale d’Arte della Catalogna (abbreviato in MNAC) è uno dei più importanti di Barcellona.
Celebra la cultura, la storia e l’arte della Catalogna, la regione spagnola di cui Barcellona è la capitale. La collezione è vastissima, con opere di vario genere dal Medioevo fino all’epoca moderna. tra cui una delle collezioni di arte romanica più grandi al mondo.
Molto bello l’edificio che lo ospita, il Palau Nacional, sfarzoso palazzo in stile neobarocco che si staglia imponente sulla salita verso il Montjuic, proprio sopra alla Fontana Magica.
- Ingresso gratuito con Barcellona Card
CosmoCaixa
Il CosmoCaixa è il Museo della Scienza di Barcellona, interattivo e coinvolgente, suddiviso in diverse tematiche e ambienti, con spazi ampi e ben organizzati.
E’ davvero ben strutturato, interessante, e anche molto grande. Le spiegazioni sono semplici e si possono sperimentare varie cose. Piace moltissimo, sia a ragazzi che adulti.
Nota dolente, non è in centro e la visita può portarvi via tranquillamente una mezza giornata. Senza annoiarvi, soprattutto se amate questo genere di musei, ma è da tenere in considerazione per il proprio itinerario.
- Ingresso gratuito con Barcellona Card
Al CosmoCaixa c’è una riproduzione della foresta amazzonica, con piante e animali veri che potete osservare anche sott’acqua.
Museo MOCO
Un’affascinante mostra di arte moderna e contemporanea, pop e street art, con opere e installazioni di talenti emergenti e grandi artisti internazionali. Spiccano nomi quali Kaws, Banksy, Basquiat, Keith Haring.
Il percorso espositivo è ben organizzato e curato. Meta imperdibile per gli appassionati d’arte, le opere particolari affascinano anche chi non è un intenditore.
- Ingresso gratuito con Barcellona Card
La sala dei diamanti al Museo Moco, una delle più belle
Altri musei da vedere a Barcellona
Come vi dicevo ci sono anche tanti altri musei interessanti a Barcellona, che possono anzi stare in cima alla vostra lista dei preferiti.
Delle attrazioni da considerare se non è il vostro primo viaggio a Barcellona e avete esaurito le principali mete turistiche, oppure delle alternative da segnarsi in itinerario per una giornata piovosa.
Li suddivido per tipologia, così potete orientarvi più rapidamente verso ciò che potrebbe interessarvi.
Musei di arte
I musei di Barcellona dedicati alle belle arti: fotografia, pittura, scultura e altre forme espressive.
MACBA
Il Museo di Arte Contemporanea di Barcellona (abbreviato MACBA) è un importante museo di arte moderna e contemporanea.
La collezione è ampia e costantemente rinnovata, per offrire un nuovo sguardo e nuovi percorsi espositivi. È un ambiente molto stimolante, in cui esplorare scenari artistici innovativi.
Da vedere quantomeno dall’esterno, per l’edificio molto particolare e la vivace piazzetta antistante dove ci sono sempre degli skaters. È l’occasione per addentrarsi nel quartiere del Raval.
- Ingresso gratuito con Barcellona Card
CCCB
Il CCCB, Centro di Cultura Contemporanea di Barcellona, ospita mostre temporanee, eventi e rassegne. Dovete quindi controllare cosa c’è in programma per le date della vostra vacanza, anche se devo dire che le mostre al CCCB sono sempre di alta qualità e andate sul sicuro.
Ogni anno vengono esposte le foto vincitrici del World Press Photo, la competizione di fotogiornalismo più importante del mondo.
- Ingresso gratuito con Barcellona Card
L’esterno del CCCB Barcellona
Museo Banksy
Una mostra interamente dedicata al famoso artista di street art, Bansky, alle sue opere irriverenti e provocatorie. Decisamente interessante, con ricche descrizioni per ogni opera – anche se non si tratta di originali.
- Ingresso gratuito con Barcellona Card
Museo Frederic Marès
Questo museo, situato nel Barrio Gotico di Barcellona, contiene la vasta collezione di Frederic Marès, il più importante collezionista catalano del ventesimo secolo.
Oltre a sculture dello stesso Marès, la collezione comprende numerose opere diversificate: statue risalenti a varie epoche, dall’antichità fino all’Ottocento, e oggetti di vita quotidiana, come francobolli, orologi, ventagli, fotografie, ecc., specialmente del diciannovesimo secolo.
- Ingresso gratuito con Barcellona Card
MEAM
Il MEAM è il Museo Europeo di Arte Moderna, un’affascinante collezione di opere d’arte figurativa. Non vedrete grandi nomi internazionali tra le opere esposte, ma quelli di artisti contemporanei, accuratamente selezionati.
Gli spazi del museo ospitano anche concerti di pianoforte e di vario genere, che rendono gli ambienti ancora più suggestivi.
- Sconto 50% con Barcellona Card
Fondazione Antoni Tàpies
Antoni Tàpies è un’artista catalano molto importante e la fondazione raccoglie una vasta collezione delle sue opere, spesso affiancata a mostre temporanee di altri artisti contemporanei.
L’edificio dove si trova il museo è particolare e inconfondibile, con un groviglio in ferro sopra al tetto (una delle opere di Tàpies).
- Ingresso gratuito con Barcellona Card
Museo del Design – DHUB
Un museo interamente dedicato al design catalano e spagnolo, applicato a vari settori: arti grafiche e decorative, ceramica, tessili, oggettistica, moda.
L’esposizione è molto ricca e ben strutturata.
- Ingresso gratuito con Barcellona Card
CaixaForum
Il CaixaForum si trova ai piedi del Montjuic, all’interno di una ex fabbrica di tessuti, eccellente esempio di architettura industriale modernista.
Si tratta di un centro culturale, con varie sedi in tutta la Spagna. Quello di Barcellona ospita una collezione permanente e in più vengono allestite periodicamente delle mostre d’arte di vario genere.
Se siete appassionati d’arte apprezzerete senza dubbio le mostre allestite al CaixaForum.
- Ingresso gratuito con Barcellona Card
Museu de l’Art Prohibit
Un museo insolito, dedicato alle opere d’arte censurate o rimosse da altre mostre a motivo delle polemiche che avevano scaturito o per altre ragioni. Un invito a riflettere e una provocazione, in diversi ambiti soprattutto politici e religiosi.
Attualmente il museo è chiuso, in fase di rinnovamento.
Musei di storia
La storia di Barcellona e della Catalogna è raccontata in diversi musei cittadini, che spesso sorgono proprio sulle rovine del passato.
MUHBA
Il Museo de Historia de Barcelona (MUHBA) si sviluppa in diverse sedi museali sparse per la città, anche molto distanti fra loro. Tutti accumunati da un unico obiettivo: mostrare come si è evoluta la città attraverso le diverse epoche.
Uno degli spazi principali del MUHBA è in Plaça del Rei, o per meglio dire sotto la piazza. Potrete passeggiare attraverso le rovine romane di Barcellona, l’antico Barcino.
- Ingresso gratuito con Barcellona Card
MHCAT
Se vi interessa approfondire la storia della Catalogna, questo museo è stato creato per raccontare le civiltà che hanno vissuto in questa regione e lo sviluppo della cultura catalana.
Si parte dalla preistoria fino ad arrivare all’epoca contemporanea, con ricostruzioni e pannelli interattivi.
- Sconto 20% con Barcellona Card
El Born Centro di Cultura e Memoria
Un sito archeologico situato all’interno di un vecchio mercato. Offre un’interessante spaccato su com’era la vita nel quartiere della Ribera nel 1700.
- Ingresso gratuito
Museo Egizio
In questo museo Barcellona custodisce una piccola ma interessante collezione dedicata all’antico Egizio.
Piacerà di sicuro agli appassionati, perché ci sono dei pezzi molto rari. L’esposizione comprende diversi cimeli, che riguardano sia la vita quotidiana degli antichi egizi, sia gli aspetti più sacri, come i riti funerari o le cerimonie.
- Ingresso gratuito con Barcellona Card
Musei di scienze e sport
Oltre al bellissimo CosmoCaixa, a Barcellona c’è un interessante Museo delle scienze naturali “El NAT”, che occupa diversi spazi.
Museo delle Scienze Naturali di Barcellona
Il Museo Blau è la sede principale del Museo delle Scienze Naturali di Barcellona, un viaggio attraverso la storia del nostro pianeta e della vita.
Le meraviglie della Natura e le tappe dell’evoluzione vengono messe in mostra attraverso fossili, rocce, microrganismi, scheletri e numerosi animali imbalsamati.
Molto istruttivo per bambini e ragazzi, che si divertono grazie alle installazioni interattive e mostre dedicate.
- Ingresso gratuito con Barcellona Card
Centre Martorell d’Exposicions
Anche questo centro espositivo fa parte del Museo delle Scienze Naturali di Barcellona. Si trova all’interno del Parco della Ciutadella e propone mostre scientifiche a tema.
- Ingresso gratuito con Barcellona Card
Musei dello sport
Dalle Olimpiadi del 1992 ai successi della squadra di calcio cittadina, il Barcelona FC, questi musei piaceranno a tutti gli appassionati di sport.
Museo Olimpico e dello Sport
Un interessante percorso attraverso la storia delle Olimpiadi e dello sport in generale. Al termine della visita, una serie di installazioni multimediali consentono di cimentarsi in alcuni degli sport olimpici.
- Ingresso gratuito con Barcellona Card
Museo FC Barcelona
Per gli appassionati di calcio, il tour immersivo del Camp Nou è una visita da non perdere.
Potrete ripercorrere la storia e i successi del mitico Barça, il Barcelona FC. Sono esposti i trofei della squadra, le attrezzature sportive, le foto storiche del club.
La mostra è interattiva e si possono aggiungere delle esperienze extra.
Musei curiosi e particolari
A Barcellona ci sono anche altri musei più strani e particolari, oppure focalizzati qualche ambito specifico. Belli e interessanti da visitare per chi non ama i percorsi turistici e tradizionali.
Museo Erotico
Il museo racconta la storia dell’erotismo sin dall’antichità, con esposizioni di oggetti e illustrazioni.
Una mostra intrigante e insolita, per chi non ama i classici musei d’arte.
- Sconto 25% con Barcellona Card
Museo del cioccolato
Il Museo del cioccolato di Barcellona mette in mostra la lavorazione e la storia del cioccolato, merce importante anche per il commercio della città. Sono esposte anche delle sculture di cioccolato, ispirate a diversi temi.
Al termine della visita, potrete gustare dell’ottima cioccolata nella caffetteria del museo.
- Ingresso gratuito con Barcellona Card
Big Fun Museum
Non propriamente un museo, nel senso classico del termine. Si tratta invece di un percorso attraverso vari spazi pensati per sorprendere e divertire.
Entrerete in una sorta di dimensione parallela, con mondi sottosopra, stanze a tema dolciumi, bizzarri labirinti. Tutto molto scenografico, per scattare un sacco di foto da condividere sui social.
Museo delle Illusioni
Il Museo delle illusioni è costituito da diversi murales che ripresi da una certa angolatura creano degli effetto 3D. Il visitatore “entra” nell’opera, usandola come sfondo per scattare delle foto originali.
Fa parte del Big Fun Museum, ma richiede un biglietto separato.
Museo delle Cere
Il classico museo con statue di cera che raffigurano personaggi famosi e storici, situato all’interno di un palazzo storico dell’Ottocento.
Molto carino e particolare il bar all’interno, il Bosc dels Fades, decorato come un bosco incantato.
- Sconto 20% con Barcellona Card
Museo Marittimo
Nel quartiere del Raval, nel bellissimo edificio dei Cantieri Navali Reali, il Museo Marittimo di Barcellona è incentrato sulla cultura marittima, in particolare del mediterraneo e catalana.
Esposti potete trovare modellini di navi, ricostruzioni, carte, strumenti di navigazione. Il museo ha persino delle imbarcazioni storiche ancorate nel porto di Barcellona. È una visita interessante e coinvolgente anche i più piccoli.
- Sconto 20% con Barcellona Card
Casa Museo Gaudì
La Casa Museo Gaudì si trova all’interno del Parc Guell, in quella che fu appunto la casa di Gaudì per molti anni.
L’apertura del museo è stata pensata per mostrare l’aspetto più personale e privato dell’architetto. Insieme alla ricostruzione delle stanze della casa, sono esposti mobili disegnati da Gaudì, oggetti e documenti riguardanti la sua vita.
L’accesso si paga separatamente rispetto al Parc Guell.
Poble Espanyol
Il Poble Espanyol si può definire come un museo a cielo aperto.
Si tratta della ricostruzione di un villaggio, in cui ogni angolo ricrea vari tratti caratteristici provenienti dalle diverse regioni della Spagna. Tutto è molto curato, con tanto di negozietti, botteghe di artigiani e ristoranti, anche questi a tema.
Una visita istruttiva e divertente.
- Sconto 20% con Barcellona Card
Musei da vedere nei dintorni di Barcellona
Un altro museo molto visitato da chi va in vacanza a Barcellona è il Teatro – Museo Dalì, che in realtà si trova a Figueres, la città natale di Dalì, a poca distanza da Barcellona.
Il museo è stato voluto da Salvador Dalì stesso: è qui che si trova la più grande collezione di opere dell’artista. L’edificio che ospita la collezione è meraviglioso, con un design colorato e originale.
Anche per chi è poco entusiasta di musei, vale la pena organizzare una visita: è una meta molto bella e divertente.
L’esterno spettacolare del Museo Dalì di Figueres.
Pass musei di Barcellona
Chi è interessato a visitare i musei di Barcellona, dovrebbe valutare l’acquisto della Barcellona Card o di un’altro pass turistico per la città.
Potreste risparmiare sui biglietti, entrando gratis o usufruendo di sconti.
Per maggiori informazioni e capire se e quale pass o card conviene per la vostra vacanza, vi invito a leggere l’articolo con il confronto sui pass per Barcellona.
Musei gratis di Barcellona
Gran parte dei musei di Barcellona consentono l’accesso gratuito in determinati giorni e orari.
Si tratta in genere della prima domenica del mese, oppure in occasione di alcune festività, come la Mercé il 24 settembre oppure nella Notte dei Musei e per la giornata internazionale dei musei a metà maggio.
In questo articolo potete trovare l’elenco dettagliato dei musei che potete visitare gratuitamente e relativi orari.
Lascia un commento