Monumento a Cristoforo Colombo, Barcellona
La statua e monumento a Cristoforo Colombo è uno dei simboli e punti di riferimento di Barcellona. Alto 60 metri, si trova alla fine della Rambla e dà il benvenuto ai visitatori che arrivano in città dal mare.
Merita almeno un passaggio, in molti casi obbligato. Volendo potete anche salire in cima, sul cosiddetto Mirador de Colom, per ammirare un bellissimo panorama sul porto e sulla città.
Acquista i biglietti per salire sul Mirador
Ma perché questa statua a Barcellona e cosa simboleggia?
In questo articolo trovate tutte le info sul monumento a Cristoforo Colombo, dove si trova, perché e come visitarlo.
INDICE:
Descrizione del monumento
Il Monumento a Cristoforo Colombo è uno dei monumenti più riconoscibili di Barcellona.
Il complesso scultoreo raggiunge un’altezza di 57 metri e si compone di 3 parti: basamento, colonna e la statua di Cristoforo Colombo vera e propria.
Il basamento è riccamente decorato con statue, bassorilievi e altri elementi simbolici. Molti riguardano la storia di Colombo e di personaggi a lui legati, altri sono dei riferimenti allegorici ai continenti, ai regni di Spagna o ad altre simbologie.
Dal basamento parte un’alta colonna in ferro che sorregge un’emisfero e in cima la statua di Colombo, un’opera in bronzo di 7 metri.
A guardia del tutto, 8 leoni situati sulle 4 direttrici del basamento.
È stato costruito in occasione dell’esposizione universale del 1888 e realizzato da vari artisti e scultori. La statua in particolare è opera di Rafael Atché.
Il monumento è ovviamente un omaggio a Cristoforo Colombo. Si trova proprio qui a Barcellona in memoria di quando, dopo il ritorno dall’America, l’esploratore si recò alla corte di Isabella di Castiglia e Ferdinando II.
Mirador de Colom
All’interno della colonna c’è un ascensore che porta i visitatori fino alla sommità, all’altezza del mezzo mappamondo ai piedi della statua. Un ottimo belvedere, che regala una vista a 360 gradi sul Porto e su Barcellona, dal mare fino alla montagna.
Ecco perché il monumento è noto anche come Mirador de Colòm (oppure Mirador de Colón in spagnolo castigliano), mirador è la traduzione di belvedere, mentre Colòm è come si dice Colombo in catalano.
Cosa indica la Statua?
La statua di Cristoforo Colombo tiene nella mano sinistra una carta nautica, mentre il braccio destro è proteso verso un punto imprecisato dell’orizzonte. Ma verso dove, esattamente?
Sono state fatte diverse ipotesi, ma non si sa con certezza cosa indichi.
Una delle teorie più accreditate è che la Statua di Colombo a Barcellona punti il dito verso il mare, come simbolo del viaggio dell’esploratore alla scoperta del Nuovo Mondo. Questo nonostante l’America si trovi tecnicamente nella direzione opposta, ma indicare la terraferma sarebbe risultato di minor effetto.
Secondo altri, il dito di Colombo è puntato verso le Indie, meta originale del suo viaggio, oppure verso Palos de la Frontera, il porto da cui salparono le tre caravelle.
Un’altra ipotesi molto accreditata, e che piacerà agli italiani, è che indichi la città di Genova, dove l’esploratore nacque. Ma anche qui i più pignoli potranno far notare che le coordinate non sono precise, piuttosto, andando in linea retta c’è l’isola di Maiorca.
Va sottolineato che nel progetto originale Colombo non avrebbe dovuto puntare il dito da nessuna parte, ma tenere in mano uno stendardo e puntare lo sguardo verso l’alto, ringraziando Dio per la sua scoperta.
Perché visitarlo?
Il Monumento a Cristoforo Colombo è una delle icone di Barcellona, ritratto su tazze e souvenir. Merita quindi almeno una visita dall’esterno, magari mentre siete di passaggio per dirigervi verso Port Vell o l’Acquario.
Per chi arriva al porto di Barcellona via nave o traghetto, si tratta del primo punto turistico che incontra, segnando l’inizio dell’itinerario.
La visita al Monumento può limitarsi a qualche veloce foto di rito dall’esterno, ma si può anche salire in cima. Il biglietto costa poco e si sale comodamente in ascensore: può essere una bella occasione per godersi il panorama.
Biglietti per Monumento a Colombo
Per accedere al monumento di Cristoforo Colombo e salire con l’ascensore fino al Mirador, bisogna comprare un biglietto.
Il prezzo intero è di € 10, mentre quello ridotto, applicabile ai bambini tra i 4 e i 12 anni e agli over 65, è di € 6.
I bambini sotto ai 4 anni entrano gratis.
Tramite questo link potrete comprare i vostri biglietti comodamente online, con un piccolo sconto
Acquista i biglietti per il Monumento a ColomboOrari
Potete ammirare il Monumento a Cristoforo Colombo a qualsiasi ora, ma se volete salire in cima, il Mirador di Colom è aperto tutti i giorni, dalle 8.30 alle 14.30. Attenzione che gli ingressi sono consentiti solo fino a 1 ora prima della chiusura.
A Natale, Capodanno e l’11 settembre (festa catalana) il mirador è chiuso.
Io vi consiglio di visitarlo nelle prime ore del mattino, meglio ancora se d’estate. Queste condizioni infatti garantiscono un cielo più limpido e una visuale estesa della città, per farvela ammirare in tutto il suo splendore.
Dove si trova
La Statua di Colombo si trova a Barcellona nella Plaça Portal de la Pau, alla fine (o all’inizio, a seconda dei punti di vista) della Rambla.
La sua posizione strategica la rende un punto di riferimento per i visitatori che arrivano via nave.
Il monumento è ben collegato con tutta la città. Si trova nei pressi della stazione Dressanes della metro (linea L3) e di diverse linee di bus. È anche una delle fermate del bus turistico hop-on hop-off.
Mirador de Colom in breve
Indirizzo | Plaça Portal de la Pau |
Come arrivare | Metro L3 – fermata Drassens |
Orari | Aperto tutti i giorni dalle 8:30 alle 14:30 |
Biglietti | Intero: € 10 – Ridotto: € 6 Gratis per i bambini dai 0 ai 3 anni Acquisto biglietti |
Lascia un commento