La Barceloneta
La Barceloneta è un quartiere storico di Barcellona affacciato sul mare, una zona affascinante che non dovete assolutamente perdervi!
Antico barrio di marinai e pescatori, ancora oggi tra le vie si respira un’atmosfera semplice e popolare, tra case colorate e panni stesi ad asciugare, tapas bar dove assaporare un po’ del gusto autentico di Barcellona e alcuni dei migliori ristoranti di paella della città.
Barceloneta è anche un bellissimo lungomare e una spiaggia affollata di gente, musica, sport e divertimento, durante tutta l’estate. La più vicina al centro e la più frequentata, di giorno e di notte.
Di seguito trovate una guida al quartiere, con spunti e informazioni utili su cosa vedere, le spiagge, i migliori ristoranti, i locali e tutto quello che vi serve sapere per visitare questa magnifica zona di Barcellona.
INDICE:
Dove si trova e come arrivare a La Barceloneta
La Barceloneta è il primo tratto di spiaggia e di mare che si incontra scendendo a piedi dalla Rambla o da Via Laietana, tra Port Vell e Port Olimpic.
E’ comodamente servita anche da numerosi bus e dalla metro, con l’omonima fermata Barceloneta sulla linea L4. Uscendo trovate subito uno dei viali principali, Passeig de Joan Borbó, che vi porta fino al mare.
Mappa
Di seguito una comoda mappa con tutti i posti che vi suggerirò poi nella pagina.
Cosa vedere a Barceloneta?
L’attrattiva principale di La Barceloneta è il quartiere stesso!
Non ci sono infatti musei o punti di particolare interesse turistico, ma una visita a Barceloneta è una tappa che va sicuramente inclusa nel proprio itinerario a Barcellona.
E’ un quartiere dalla doppia anima, un piacevole contrasto che secondo me è una delle cose più belle da vedere.
Da un lato c’è il lungomare e le spiagge superaffollate, con chiringuitos, festa e movida, durante tutta la bella stagione.
Ma la parte più bella e caratteristica di Barceloneta è racchiusa nelle stradine interne, un reticolato regolare di vie dove il tempo sembra essersi fermato. E’ qui che ritroviamo l’animo vivace, semplice e genuino del vecchio quartiere di marinai e di pescatori, fatto di case popolari, colorate, con il bucato steso in bella mostra dai balconi.
Sparsi per il quartiere ci sono alcuni fra i migliori tapas bar di Barcellona, rimasti autentici nonostante siano spesso frequentati anche dai turisti. Fermarsi a bere e spizzicare qualcosa in questi locali è uno dei modi più belli per vivere questa zona di Barcellona
Tipica via di Barceloneta, con i panni stesi sui balconi
La visita a Barceloneta si può quindi limitare a una passeggiata esplorativa del quartiere, approfittando per un aperitivo, per pranzo o cena in uno dei numerosi e ottimi ristoranti di pesce o di paella.
Oltre chiaramente alla spiaggia, dove è sempre un piacere rilassarsi da musei e visite culturali.
Premesso questo, ci sono comunque alcuni monumenti e attrazioni degne di nota, da vedere quando visitate La Barceloneta.
Museo d’Historia de Catalunya – MHCAT
Un interessante museo che ripercorre la storia della Catalogna, dalla preistoria ai giorni nostri.
Si trova all’interno di un vecchio magazzino portuale. Non è niente di imperdibile, ma il biglietto costa poco e la visita è ben strutturata, con video e mostre interattive che lo rendono interessante anche per bambini e ragazzi. Carina la vista dalla terrazza all’ultimo piano.
Chiesa di Sant Miquel del Port (San Michele del Porto)
La chiesa in stile barocco del 1750 dove pregavano marinai e pescatori prima di avventurarsi in mare, successivamente ampliata a metà Ottocento.
Si affaccia su Plaça de la Barceloneta e come potrete notare non è molto alta, questo per fare in modo che non interferisse con la traiettoria dei cannoni della fortezza della Ciutadella, che all’epoca sorgeva alle spalle.
La statua di un muscoloso Arcangelo Michele che decora la facciata principale non è quella originale, ma è una copia realizzata nel 1992 da Emili Colom.
Peix d’Or di Frank Gehry
Una delle sculture più iconiche da ammirare sul lungomare di Barceloneta è il Pesce d’Oro di Frank Gehry.
Un enorme pesce in acciaio color bronzo nel Port Olimpic, installato in occasione delle Olimpiadi del 1992. Largo 56 metri e alto 35: impossibile non notarlo lungo Passeig Maritim.
Molto bello da fotografare al tramonto, quando riflette i colori ambrati del cielo.
Estel ferit di Rebecca Horn
Questa è un’altra delle sculture più famose e fotografate della Barceloneta, formata da 4 cubi sovrapposti in ferro e vetro, alta 10 metri e collocata direttamente sulla spiaggia di Sant Miguel.
La spiaggia di Barceloneta con la scultura Estel Ferit
La scultura è intitolata L’Estel ferit (tradotto la stella ferita) ed è stata realizzata nel 1992 in occasione delle Olimpiadi.
L’aspetto precario e sbilenco dei cubi vuole essere un omaggio alle vecchie case diroccate che sorgevano un tempo nel quartiere di Barceloneta. Un simbolo di resilienza e un ricordo del passato.
Come piccola nota a margine, su alcune guide ho trovato dei riferimenti a questa scultura come Homenatge a la Natació. Questa è invece un’altra scultura, che si trova sempre a Barceloneta ma in Plaça del Mar. È stata realizzata da Andreu Alfaro come omaggio al nuoto e alle linee fluide del movimento.
Casa de la Barceloneta 1761
Una delle poche case di La Barceloneta che mantiene la struttura originale del 1761. Oggi ristrutturata, ospita un centro culturale destinato a promuovere il patrimonio locale.
Si può visitare gratuitamente, all’interno c’è una mostra sull’evoluzione storica del quartiere.
La casa si affaccia su 3 strade differenti, aspetto che caratterizzava l’assetto urbano di Barcellona dell’epoca
Mercat de la Barceloneta
Il tipico mercato di quartiere, con banchi di pesce, frutta e verdura, situato in Plaça Poeta Bosca all’interno di una moderna struttura in vetro e acciaio.
Meno conosciuto e meno ricco rispetto ad altri mercati di Barcellona, è però più vero e autentico. Ci trovate davvero la gente del posto che va a fare la spesa e a chi piace curiosare questo tipo di posti è una chicca da vedere.
Per i bambini c’è un mini parco giochi con scivoli e altalene.
Funivia del Porto
Se non soffrite di vertigini potete avventurarvi sulla Funivia del Porto (Transbordador Aeri del Port), che collega Barceloneta con i giardini di Miramar, sul Montjuïc.
Un mezzo di trasporto storico, caratteristico e panoramico, da cui potete osservare Barcellona dall’alto. Le cabine sono piccole e spesso c’è molta coda per salire: meglio prenotare il biglietto online.
Info e prezzi sulla Funivia del Porto
Hotel W Barcelona
Il profilo del lussuoso Hotel W, dall’iconica forma a vela, si staglia sulla spiaggia di Barceloneta caratterizzando tutto il lungomare. È ormai diventato un’immagine da cartolina che identifica immediatamente la città di Barcellona.
L’inconfondibile profilo dell’Hotel W
Si tratta di un hotel a 5 stelle situato a ridosso del mare e alto quasi 100 metri. Se volete regalarvi un soggiorno da favola potete prenotare una delle sue lussuose camere con vista, oppure potete salire nell’esclusivo rooftop W Lounge – aperto anche a chi non è ospite della struttura.
Vedi prezzi e disponibilità all’Hotel W Barcellona
Spiaggia di Barceloneta
La spiaggia è sicuramente l’attrazione principale per cui tanti turisti vanno nel quartiere di La Barceloneta. Gremita di gente, non è di certo l’ideale se amate la tranquillità, ma un posto favoloso per chi ama movida e divertimento.
Nonostante la confusione sono in molti ad approfittarne per rilassarsi qualche ora dopo il lavoro, oppure dopo aver trascorso la giornata tra musei e monumenti!
La spiaggia di Barceloneta è la più vicina al centro, gratuita e super attrezzata, con giochi per bambini, docce, bagni, campi da beach volley, musica, chiringuito, un’infinità di venditori ambulanti. Un lungo arenile di sabbia dorata, diviso in realtà in diversi lidi, da Platja de San Sebastià a Platja de Sant Miguel, a Platja de La Barceloneta. Il mare non è superlativo, ma per essere a due passi dal porto e dal centro è più che ok.
Potete trovarvi (a fatica) un posto fra gli altri bagnanti, oppure godervi l’atmosfera festaiola seduti a un chiosco (chiringuito) per proseguire poi la vostra visita della città.
Bellissimo il viale del lungomare, Passeig Maritim. Il posto ideale dove passeggiare o da percorrere noleggiando una bici.
Bar e Ristoranti di Barceloneta
La Barceloneta è rinomata per i numerosi ottimi ristorante di pesce e paella che si affacciano sul lungomare o nascosti tra le viuzze interne. Anch’io li consiglio tra i migliori indirizzi dove mangiare la paella a Barcellona.
Ecco qualche rapido suggerimento:
- Xiringuito Escribà
Forse il locale più famoso per la paella, aperto tutto l’anno. Bella la cucina a vista, ottimo l’arroz e i piatti di pesce, come pure anche i dolci.
Consigliata la prenotazione. - Maná 75
Bella atmosfera e ottima paella, il posto giusto se volete sorprendere i vostri compagni di viaggio senza spendere troppo. Si trova giusto dietro all’iconico Hotel W. - Ristorante Can Maño
Uno dei miei preferiti. Esprime l’autenticità del quartiere, forse vi sembrerà quasi un po’ trasandato, ma si mangia benissimo (pesce) e si spende poco. - Bar Can Sardi
Se amate frequentare posti gestiti da italiani anche all’estero, qui i sapori della Sardegna si fondo con gli ingredienti e le specialità locali. Il risultato è davvero ottimo. - La Mar Salada Restaurant
Altro ottimo ristorante, serve paella e piatti di pesce, freschissimo. L’ambiente è curato e moderno, i prezzi sono un po’ più alti ma sempre nella media. C’è spazio sia sulla terrazza esterna, che all’interno (con aria condizionata), ma se andate in un periodo di alta stagione è bene prenotare perché si riempie facilmente.
Nel quartiere di Barceloneta trovate anche ottimi tapas bar e xampanyerias (locali che servono principalmente la cava, un vino frizzantino locale, tipo uno spumante).
Lasciatevi guidare dal vostro istinto (magari dando un’occhiata anche alle recensioni di Google Maps e Tripadvisor) e scegliete il posto giusto per voi.
L’importante è non farsi ingannare dall’ambientazione, spesso i locali vecchi e sgangherati, quasi sospesi nel tempo, sono i migliori!
Di seguito ve ne consiglio qualcuno.
- Bar jai-ca
Qui le porzioni di tapas sono abbondanti, l’ambiente è piacevole, il personale attento e gentile. Ecco perché è sempre molto frequentato! - La Cova Fumada
Tapas bar molto rustico e genuino, anche qui andate sul sicuro! I piatti sono semplici, ma davvero ottimi, il pesce freschissimo. Rinomato per le sue “bombas”, crocchette di patate e carne (si dice siano state inventate qui) - Cerveseria Vaso de Oro
Ottimo locale per i vostri aperitivi, con una buona selezione di birre artigianali. Tapas deliziose - Perikete
Per chi cerca un locale più tranquillo e meno frequentato, probabilmente perché si trova più distante dalla spiaggia. Le tapas invece sono ottime. - Bar Leo
Locale decisamente pittoresco, molto spartano, che vi catapulterà direttamente negli anni 60. Ottime tapas, buona musica e un’atmosfera super accogliente
L’ingresso del tapas bar Cova Fumada, talmente un’istituzione che non ha nemmeno un’insegna!
Locali di Barceloneta
La Barceloneta è una delle mete predilette della movida di Barcellona.
Chiringuitos e locali sulla spiaggia sono il posto perfetto dove tirar tardi, ma anche i tanti tapas bar che costellano le strade dietro il lungomare. Tanti i giovani che si affollano anche in spiaggia a chiacchierare fino a tarda sera.
Per proseguire la serata, vi basta fare due passi in direzione del Port Olimpico: sul lungomare di Passeig Maritim sono concentrate alcune delle discoteche più cool di Barcellona: Opium, Pachá e Shoko.
Attenzione al dress code, sono piuttosto rigorosi e se non siete vestiti bene non vi faranno entrare.
Alloggiare a Barceloneta: Hotel e altre soluzioni
Barceloneta è una bella zona dove alloggiare a Barcellona, soprattutto se intendete fare una vacanza a metà tra mare e cultura. In genere viene consigliata per famiglie, perché le strade interne sono tranquille, a due passi dal centro, con una buona scelta anche di appartamenti dove non spendere troppo e avere una cucina disposizione.
Sia chiaro però, i prezzi degli hotel a Barceloneta aumentano considerevolmente con la bella stagione. Importante quindi prenotare con largo anticipo se volete trovare buone offerte.
Per la ricerca vi consiglio di utilizzare siti famosi come Booking, ricco di disponibilità e con prezzi convenienti.
Lascia un commento