Recinto Modernista de Sant Pau
Il Recinto Modernista all‘Hospital de la Santa Creu i Sant Pau di Barcellona è un meraviglioso esempio di architettura modernista, utilizzato come vero e proprio ospedale fino ai primi anni 2000.
Un luogo affascinante, con giardini e spazi curati, per rendere il periodo di degenza il più accogliente possibile.
Si trova a meno di 10 minuti a piedi dalla Sagrada Familia e anche se spesso non è citato come attrazione imperdibile a Barcellona, il Recinto Modernista di Sant Pau merita assolutamente di essere visitarlo.
L’ingresso è a pagamento, questo il link veloce per acquistare i biglietti:
Biglietti per il Recinto Modernista di Sant Pau
Di seguito trovate tutte le informazioni utili per visitare questi spazi modernisti presso l’Ospedale de la Santa Creu i Sant Pau, le cosa da vedere, qualche consiglio organizzativo e un po’ di accenni storici.
INDICE:
Hospital de Sant Pau
Il Recinto Modernista di Sant Pau corrisponde agli spazi utilizzati per circa 80 anni, fino al 2009, dall’Hospital de la Santa Creu i Sant Pau di Barcellona (in italiano Ospedale della Santa Croce e San Paolo). Un enorme complesso di padiglioni, spazi verdi e tunnel sotterranei realizzati in stile modernista.
Il progetto appartiene all’architetto Lluís Domènech i Montaner, uno dei maestri del modernismo (anche nel vero senso della parola, per un periodo fu il professore di Antoni Gaudì). L’Hospital de Sant Pau è una delle sue opere più importanti, uno dei complessi modernisti più grandi al mondo, entrato nel Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO nel 1997 per la sua unicità e bellezza artistica.
Un modellino con il Recinto Modernista de Sant Pau
L’Ospedale de la Santa Creu i Sant Pau è stato costruito tra il 1902 e il 1930 e come vi dicevo ha mantenuto le sue funzioni fino agli inizi del 2000. Poi, a partire dal 2009 i vecchi padiglioni hanno subito un’importante opera di ristrutturazione e sono stati trasformati in un sito di interesse artistico e turistico, oggi noto come Recinto Modernista de Sant Pau (Recinte Modernista in catalano).
Nel contempo, l’Hospital de la Santa Creu i Sant Pau è stato trasferito all’interno dei nuovi padiglioni che si trovano alle spalle del Recinto modernista.
Recinto modernista
Come appena chiarito, il Recinto Modernista de Sant Pau è un ex complesso ospedaliero. Il sito è davvero enorme, ci sono una decina di padiglioni, collegati fra loro da giardini e rilassanti spazi all’aperto e da un pratico sistema di gallerie sotterranee.
Entrando nel Recinto Modernista potrete visitare numerosi reparti, la sala operatoria, l’ex pronto soccorso, osservare come gli spazi sono stati sapientemente realizzati per offrire degli ambienti caldi e luminosi, il più possibile piacevoli e rilassanti per i pazienti in cura e nelle lunghe degenze.
Soprattutto, potrete ammirare le decorazioni degli edifici, i mosaici finemente elaborati, l’utilizzo misto di materiali, i colori, i fregi, le sculture, i giardini e i cortili.
L’ingresso principale all’Hospital de la Santa Creu i Sant Pau
All’interno del Padiglione di Sant Salvador (uno dei primi ad essere costruito) potrete conoscere la storia dell’Hospital de la Santa Creu i Sant Pau. Al piano superiore trovate un percorso dedicato all’architetto Lluís Domènech e Montaner.
Molto interessante la mostra al Padiglione Sant Rafael su come si è evoluta la medicina, con una ricostruzione di com’era un reparto di degenza negli anni 20.
Il Padiglione dell’Amministrazione è uno dei più belli esteticamente, luminoso, colorato e riccamente decorato.
Non c’è un vero e proprio percorso di visita, potete andare da un padiglione all’altro e può risultare un po’ dispersivo (meglio tenere d’occhio la mappa). Da notare che non tutti i padiglioni sono visitabili, alcuni si possono ammirare solo dall’esterno.
Biglietti Recinto Modernista de Sant Pau
L’ingresso al Recinto Modernista presso l’Hospital de la Santa Creu i Sant Pau ha un prezzo di € 18.
I bambini fino fino ai 12 anni entrano gratis, mentre i ragazzi da 12 ai 24 anni e gli over 65 pagano il biglietto ridotto di 12,60 €.
Acquista i biglietti per il Recinto Modernista di Sant Pau
A supporto della visita avete una mappa e le targhe informative nei diversi spazi.
L’audioguida è disponibile anche in italiano e costa 4 €.
Pass e Card per Barcellona
Probabilmente avrete valutato la convenienza di acquistare un pass o una card per visitare Barcellona, soprattutto se volete apprezzare diverse meraviglie moderniste che la città custodisce.
Il Recinto Modernista de Sant Pau è già compreso gratuitamente nei Pass per Barcellona di Go City e nella Barcellona Card Modernista, mentre con la Barcellona BCN Card avete uno sconto del 20%. Con il Barcellona Pass avete uno sconto del 10%.
Si può inoltre acquistare un biglietto combinato con 3 attrazioni del maestro Domènech i Montaner: Recinto Modernista, Palau della Musica e Casa Fuster, a un prezzo scontato. Un modo eccellente di scoprire i capolavori dell’architetto catalano.
Tour Guidato
L’Hospital de la Sant Creu e Sant Pau racchiude una storia secolare, un sapiente utilizzo degli spazi e della luce, oltre che una ricchezza di dettagli estetici e decorazioni. Per apprezzare tutto nel miglior modo potete prenotare un tour guidato, privato, in lingua italiana.
Il prezzo è elevato, ma è da dividere tra i partecipanti. Se siete un gruppetto a testa saranno circa 50 €
Prenota il tour guidato del Recinto Modernista de Sant PauDurante i fine settimana sono disponibili anche dei tour guidati messi a disposizione direttamente dal Recinto Modernista e prenotabili tramite il sito ufficiale. Purtroppo sono solo in spagnolo e catalano.
Ingresso gratuito
E’ possibile visitare gratuitamente il Recinto Modernista de Sant Pau il 23 aprile, il 24 settembre, e ogni prima domenica del mese.
Nei giorni di accesso gratuito non sono disponibili le visite guidate.
Orari di apertura
Il Recinto Modernista de Sant Pau di Barcellona è aperto tutti i giorni, con orari differenti tra estate e inverno:
- 9.30 – 18.30 (da aprile a ottobre)
- 9.30 – 17.00 (da novembre a marzo)
Per la visita considerate almeno 1 ora, anche di più. Il Recinto Modernista è grande e spostarsi tra un padiglione e l’altro richiede tempo.
Dove si trova e come arrivare
Il Recinto Modernista de Sant Pau si trova nel distretto di Eixample. Potete arrivarci a piedi dalla Sagrada Familia, percorrendo l’Avinguda de Gaudí, una graziosa strada pedonale lunga circa 800 metri, con numerosi bar all’aperto, e negozi.
Utilizzando i mezzi, si può raggiungere facilmente in metro (linea L5, fermata Sant Pau – Dos de Maig).
Con il Bus Turístic si può raggiungere tramite la linea azzurra, scendendo alla fermata della Sagrada Familia e proseguendo a piedi.
Un po’ di storia
L’Hospital de la Santa Creu esiste sin dal 1401, quando si diede inizio alla costruzione per centralizzare la gestione sanitaria e le entrate amministrative. I lavori terminarono poi 50 anni dopo.
Per secoli è stato il più grande Ospedale di Barcellona, arricchendosi di lasciti e donazioni. Arrivando al XIX secolo era ancora un polo ospedaliero di prim’ordine, che però iniziava a mostrare i segni del tempo. La popolazione di Barcellona stava crescendo in maniera esponenziale e la medicina faceva passi da gigante.
Era ormai chiaro che si doveva costruire un nuovo ospedale.
La spinta finale venne da un lascito testamentario di un ricco banchiere Pau Gil i Serra che volle espressamente destinare alla costruzione di un nuovo ospedale per Barcellona. Tra le richieste del testamento, il fatto che riunisse le ultime innovazioni in campo tecnologico, architettonico e medico, e che fosse costruito sotto il patronato di Sant Pau.
Ecco che ci avviciniamo alla storia dell’Ospedale che conosciamo. Il progetto fu affidato a Lluís Domènech i Montaner, importante architetto del Modernismo catalano. Il piano originale prevedeva la costruzione di 48 edifici, ma ne furono realizzati solo 27.
Ispirandosi agli ospedali più moderni dell’epoca, Domènech diede forma a uno spazio unico e innovativo, dove la luce del sole e gli spazi aperti diventavano parte integrante del processo di cura dei pazienti.
L’architetto morì prima del termine dei lavori, che furono completati dal figlio. L’Hospital de la Santa Creu i Sant Pau fu inaugurato dal re nel gennaio del 1930.
Nel 1978 è stato dichiarato Monumento Storico Artistico e nel 1997 è entrato a far parte del Patrimonio dell’Umanità UNESCO.
L’Ospedale rimase attivo e in funzione all’interno di questi splendidi edifici fino al 2009, anno in cui fu inaugurata la nuova sede, più moderna ed efficiente, situata nell’estremo nord-est del complesso modernista.
Il trasferimento dell’attività ospedaliera ha consentito l’inizio dei lavori di restauro e ristrutturazione per adibire il Recinto Modernista a nuovi utilizzi e come punto di attrazione turistica aperto al pubblico.
Hospital de la santa creu i Sant Pau in breve
Ecco riepilogate tutte le info utili per la visita all’Hospital de Sant Pau di Barcellona.
Indirizzo | Carrer de Sant Antoni Maria Claret, 167 |
Come arrivare | metro L5 – stazione Sant Pau – Dos de Maig) Bus Turístic (linea azzurra, fermata Sagrada Familia) |
Orari | 9.30 – 18.30 (da aprile a ottobre) 9.30 – 17.00 (da novembre a marzo) |
Biglietti | € 18 – ridotto 12-24 anni e over 65 € 12,60 Acquisto biglietti |
Sito ufficiale | www.santpaubarcelona.org |
Accessibile | Sì, ingresso gratis sopra 65% di invalidità |
Lascia un commento