Il quartiere di Gràcia, Barcellona
Gràcia è a mio parere uno dei quartieri più belli di Barcellona.
Si trova in posizione un po’ defilata rispetto al centro, un piccolo quartiere densamente popolato, poco turistico e più autentico. C’è un forte senso di comunità e solidarietà tra i residenti, l’atmosfera è allegra e piacevole, che in molti definiscono come bohemienne.
L’attrazione principale è senza dubbio Parc Güell, ma vale la pena soffermarsi nel quartiere per scoprire un altro lato di Barcellona e assaporarne l’atmosfera. Gràcia è un quartiere da vivere sia di giorno che di sera, nelle sue tante belle piazze oppure passeggiando per le stradine piene di negozi, ristoranti e locali.
Se poi vi capita di andarci a metà agosto, durante la Fiesta mayor de Gràcia, è in assoluto il momento migliore. Il quartiere esprime al massimo il suo carattere, in una delle feste più belle e importanti di Barcellona.
Dopo questa breve introduzione, di seguito trovate tutte le info e i consigli su come e cosa visitare nel quartiere di Gràcia di Barcellona.
INDICE:
Mappa e come arrivare
Il quartiere di Gràcia si trova a nord del centro di Barcellona, tra l’Eixample e la collina del Collserola.
Potete arrivarci facilmente con i mezzi pubblici (10 minuti circa dal centro). Le fermate della metro nel quartiere sono Fontana o Lesseps sulla linea L3 e Joanic sulla linea L4.
Da Plaça Catalunya volendo potete arrivarci anche a piedi, passando per il famoso Passeig de Gràcia, lungo il quale si affacciano eleganti boutique e alcuni dei più bei palazzi del modernismo: l’imperdibile Casa Batlló e la Pedrera.
A voler essere pignoli, Gràcia è un distretto, suddiviso a sua volta nei quartieri di Villa de Gracia, Camp d’en Grassot e Gràcia Nova, La Salud, El Coll, Vallcarca e Penitentes, Villa de Gracia.
La zona più storica e interessante è quella posta a sud della Traversa de Dalt. Questa importante arteria urbana funge da netta linea di demarcazione, al di sopra della Traversa de Dalt il paesaggio cambia notevolmente, le strade sono in salita, ci sono molte aree verdi (tra cui l’imperdibile Parc Guell) e le case si fanno più diradate.
Cosa vedere nel quartiere di Gràcia
Il quartiere di Gràcia è piccolo ma densamente popolato. Conserva un’anima autentica, dove è possibile vivere la vera Barcellona, a un ritmo più lento, lontano dalla confusione della Rambla e delle vie centrali.
Anche se un numero sempre maggiore di turisti lo visita, è per fortuna ancora poco conosciuto.
La cosa più bella da fare a Gràcia è passeggiare per il quartiere, perdersi nelle sue stradine per poi sbucare nelle tante belle piazze che lo costellano. Non ci sono ampi viali e grandi palazzi, qui è tutto più a misura d’uomo, con strade strette, in gran parte pedonali, dove si affacciano bar, locali e negozi.
Le piazze sono l’anima di questo quartiere. Vivaci punti di ritrovo, ognuna con i suoi bar e i tavolini fuori, spazi di aggregazione per tutte le età. È qui che iniziano (e spesso anche proseguono) le serate, l’atmosfera è davvero piacevole, quasi d’altri tempi!
La maggior parte dei turisti visita inconsapevolmente Gràcia, andando a vedere Parc Güell che si trova proprio in questo quartiere. Senza dubbio è tra le cose da vedere assolutamente a Barcellona, un posto davvero incantevole, da non perdere.
Il quartiere di Gràcia è interessante dal punto di vista architettonico, con alcuni edifici modernisti di rilievo da vedere. Lungo la Rambla del Prat ne incontrate diversi, come il Cinema Bosc o le Case Joan Fatjó. Gli edifici più belli sono però Casa Vicens, Casas Ramos e Casa Fuster.
Parc Güell
Una delle attrazioni assolutamente da non perdere di Barcellona. Un parco ben tenuto e curato con un’area monumentale incantevole, frutto del genio di Gaudì.
Non riscosse successo come villaggio urbano residenziale (il progetto originale) ma è una delle mete più belle da visitare, e da conoscere, per le soluzioni architettoniche funzionali ed esteticamente superlative.
È qui che si trova la colorata salamandra, uno dei simboli di Barcellona che troverete riprodotto in molti souvenir.
Il punto più suggestivo è la Plaza de la Naturaleza, delimitata da una lunga e coloratissima panchina ondulata, da cui si gode di uno splendido panorama su Barcellona che spazia fino al mare.
Gli accessi al Parc Güell sono a numero chiuso, quindi è fondamentale prenotare online in anticipo.
>> Biglietti e info per la visita al Parc Güell
All’interno di Parc Güell si trova anche la Casa-Museo di Gaudì, in cui il famoso architetto visse per circa 20 anni, fino alla sua morte. Per visitarla dovete acquistare un biglietto a parte.
Casa Vicens
In Carrer Carolines, 74 si trova la prima casa realizzata dal maestro catalano Gaudì, costruita poco dopo essersi laureato (1883-1888) su commissione del fabbricante di ceramiche Manuel Vicens.
Di grande impatto, già si notano i principi naturalistici che caratterizzeranno i suoi lavori futuri e i tanti azulejos colorati in omaggio all’attività del proprietario.
Acquista i biglietti per Casa Vicens e salta la fila
Cases Ramos
Presso la fermata Lesseps si trova un bel esempio di architettura modernista, Cases Ramos, apparso sul grande schermo come set del film Tutto su mia madre di Almodóvar.
Realizzato dall’architetto Jaume Torres i Grau, le Cases Ramos sono 3 edifici, uniti in un’unica facciata riccamente decorata. Da vedere anche il patio, all’angolo con Carrer Mont-Roig, molto bello!
È un edificio privato, con alcuni negozi al piano terra. Capita di trovare il portone aperto rendendo possibile di visitare gratuitamente anche gli interni.
Casa Fuster
Casa Fuster è una delle ultime opere dell’architetto Domènech i Montaner. Un’altra architettura modernista di grande fascino, decorata con preziose colonne in marmo rosa. Oggi ospita un hotel di lusso 5 stelle.
Al piano terra c’è il Café Vienés, un jazz club di alto livello, mentre sul tetto si trova un’esclusiva (e bellissima) terrazza rooftop con bar e ristorante.
Piazze di Gràcia
Le piazze del quartiere meritano un capitoletto a parte. Sono l’espressione migliore dell’animo vivace e festoso di Gràcia, un luogo di ritrovo, di chiacchiere e bevute, di ragazzi che giocano a pallone, come una vera piazza dovrebbe essere.
- Plaça del Sol, la piazza principale, la più grande e la più festaiola
- Plaça de la Vila de Gracia (o Plaça Rius i Taulet), dove si trova la sede amministrativa del distretto di Gràcia e su cui si affaccia la Torre del Campanario, simbolo delle lotte popolari
- Plaça de la Virreina, con un’atmosfera un po’ più soft, perfetta per un caffè a metà pomeriggio
- Plaza de la Libertad, dove si trova il Mercato de la Libertat, progettato dall’assistente di Gaudí.
- Plaça del Diamant, una delle più caratteristiche, con tanti bar, fruttivendoli e giochi per bambini.
Shopping
Il quartiere di Gràcia è un buon posto dove acquistare qualcosa di originale, curiosando tra attività locali, piccole botteghe, gallerie d’arte, negozi vintage e di artigianato. Le vie principali dello shopping sono Carrer Gran de Gracia e Carrer d’Asturias.
Inoltre, anche Gràcia ha il suo tipico mercato rionale, Mercat de l’Abaceria Central, con tante specialità gastronomiche, prodotti locali e internazionali. Costruito a inizio 900, si trova al coperto di una struttura in metallo simile alla Boqueria, con una serie di altre bancarelle all’esterno.
Questo mercato è decisamente meno turistico della Boqueria, ci trovate i vecchietti che fanno la spesa assieme ad artisti e giovani alternativi che popolano il quartiere.
Dove mangiare? I migliori ristoranti di Gràcia
Gràcia è un ottimo posto dove andare a mangiare a Barcellona.
Ci sono tanti buoni ristoranti, e grazie al ritmo in generale più rilassato si può gustare una bella cena in tranquillità, spendendo meno rispetto alle zone più turistiche.
Molto vasta la scelta: dai tapas bar alle favolose caffetterie, tra le migliori di Barcellona, squisiti ristoranti catalani, spagnoli, e poi tanti ristoranti etnici di qualità, dove assaggiare un sacco di cucine differenti. Lasciatevi ispirare dai vostri gusti e con un occhio alle recensioni troverete facilmente il posto giusto dove andare.
Per lasciarvi qualche indirizzo, vi consiglio il Bar Casi. L’ambiente è decisamente spartano, ma non lasciatevi ingannare, qui mangiate benissimo e spendete davvero poco. Andateci appena apre perché poi trovate la fila fuori.
Per un’ottima cena spagnola scegliete La Pepita. Il ristorante è molto più bello del Bar Casi e mangiate molto bene.
Spaziando sulla cucina internazionale, provate lo Swagatam per assaggiare qualche specialità indiana oppure andate da Karakala per dei buonissimi piatti libanesi. Se invece avete nostalgia di casa, andate da Macchina Pasta Bar per un buon primo di pasta.
Se volete deliziarvi con una cena favolosa, andate al ristorante Con Gracia, segnalato anche nella guida Michelin. E’ un ristorante costoso, ma ripagato dalla qualità e dal gusto.
Se siete in vena di tapas, andate da Gasterea, oppure da Sol Soler!
Vita notturna Gràcia Barcellona
Gràcia è il posto giusto dove andare per un drink o un caffè all’aperto, seduti in uno dei tanti bar con i tavolini che danno sulle piazze più belle del quartiere. È un quartiere dove trascorrere l’intera serata. Ci si trova in piazza, nei bar o semplicemente seduti nella piazza, magari ad ascoltare un po’ di musica improvvisata.
Le piazze di Gracia sono sempre molto frequentate, con la gente che si siede anche tranquillamente per terra (in foto c’è Plaça del Sol)
L’aperitivo classico è il Vermouth. Lo servono un po’ dappertutto, tra i posti più autentici c’è il Bar Canigò.
Altri ottimi posti dove andare sono La Vermu e la Vermuteria del Tano. Le vermuterie in genere sono arredate in stile, ma se vi piacciono i locali più modaioli trovate anche cocktail bar e locali più moderni.
Se siete in vacanza con degli appassionati di bicicletta, portateli da El Ciclista, dove tutto l’arredamento è a tema (e i drink sono ottimi).
Fiesta Mayor de Gràcia
A metà agosto, in genere proprio nella settimana di Ferragosto, il quartiere di Gràcia esplode nella sua Fiesta Mayor.
Si tratta di una delle principali feste di quartiere di Barcellona, un evento molto atteso.
Strade e palazzi vengono addobbati con fiori, festoni e altre spettacolari decorazioni a tema. È una vera e propria gara tra i residenti, alla fine della festa sarà premiata la via con la decorazione più bella.
Una delle vie di Gracia decorata per la festa major
Una festa incredibile, si mangia e si balla fino a tarda notte, ci sono concerti, sfilate, giganti di cartapesta, castellers (le torri umane, antica tradizione catalana), i correfocs (altra tradizione con gente travestita da diavoli che balla e sfila tra fuoco e petardi). È una specie di mega carnevale, l’atmosfera è allegra e coinvolge tutti, dai bambini agli anziani.
La Festa Major di Gràcia è una delle più belle tra queste feste popolari di Barcellona, ci arriva gente da tutta la città e anche come turisti potete partecipare (è gratis).
A marzo c’è un’altra piccola festa nel quartiere, la Fiesta di Sant Medir, in cui sfilano delle carrozze da cui vengono lanciate tonnellate di caramelle sulla folla. Tanti arrivano con ombrelli rovesciati per raccogliere il maggior numero di dolciumi!
Hotel a Gràcia, Barcellona
Il quartiere di Gràcia, comodamente vicino alle zone più centrali di Barcellona è un’ottima zona dove alloggiare, per riposare tranquilli ma senza allontanarsi troppo. Ci sono molti supermercati, negozi e ristoranti, il quartiere è ben servito e spendete un po’ meno rispetto a un alloggio in centro.
Da evitare però il periodo della Fiesta Mayor, in cui c’è musica fino a tarda notte e difficilmente riuscirete a dormire.
Lascia un commento