CCCB: Centro di Cultura Contemporanea di Barcellona
Al di fuori dei soliti musei e itinerari, è una visita interessante e vi consiglio di andare a vederlo se c’è in calendario qualche esposizione che vi incuriosisce.
Vediamo in seguito i dettagli per la visita al CCCB, come arrivare, gli orari e i prezzi.
INDICE:
Cosa vedere al CCCB
Il CCCB di Barcellona si trova in quello che una volta era un ospizio per i meno fortunati, la Casa de la Caritat. Ristrutturato agli inizi degli anni Novanta, è stato inaugurato come Centro di Cultura Contemporanea nel 1994.
La struttura, in collaborazione con enti internazionali ed artisti locali, ospita periodicamente eventi culturali e mostre su temi di attualità più disparati, utilizzando diversi format per proporre i vari contenuti.
Le mostre e gli eventi organizzati sono temporanei e non ci sono esposizioni permanenti. La varietà di ciò che viene proposto è ampia, da Stanley Kubrick ai videogames, dall’Amazzonia all’intelligenza artificiale.
Da anni, inoltre, al CCCB viene organizzata una mostra delle foto vincitrici del World Press Photo, la competizione di fotogiornalismo più importante al mondo.
L’esterno del CCCB Barcellona
Interessante è anche l’architettura del centro: troverete una struttura ad U che circonda un ampio cortile, il Pati de les Dones, ed una facciata centrale di vetro, che riflette l’area circostante. Fa parte del Centre de Cultura anche quello che prima era il teatro della Casa de la Caritat, oggi Teatro CCCB.
Dato che le mostre sono temporanee, vi consiglio di controllare il programma sul sito ufficiale prima della vostra visita. Ad ogni modo in genere si va sul sicuro: le mostre al CCCB di Barcellona sono di qualità e ben strutturate. Una valida alternativa ai musei più classici.
Biglietti per il CCCB
I biglietti per il CCCB di Barcellona si possono acquistare online sul sito ufficiale www.cccb.org.
Il prezzo solitamente è di 6€ per una mostra (ridotto 4 €) oppure 8 € (ridotto 6€) se avete intenzione di vedere 2 mostre (sì, spesso ci sono più mostre in contemporanea).
Il biglietto ridotto è destinato a chi ha meno di 25 anni o più di 65 anni. Possono entrare gratuitamente i minori di 12 anni e disabili.
Pass e card
L’ingresso al CCCB è compreso nell’Articket e nella Barcellona Card. Potete quindi anche farci un giro veloce, senza incidere ulteriormente sul budget della vostra vacanza.
Se siete interessati a visitare più musei e attrazioni, considerate l’acquisto di uno di questi pass, che vi consentiranno di visitare più luoghi di interesse risparmiando sui biglietti.
Se avete l’opportunità di visitare Barcellona più volte l’anno ed avete intenzione di assistere ad altre mostre del CCCB in questo arco di tempo, il centro offre l’opportunità di acquistare un carnet Amigos CCCB. Ce ne sono di vari tipi, specificati sul sito ufficiale.
Ingresso gratuito
Ci sono dei giorni in cui l’ingresso è gratuito per tutti:
- Ogni domenica, dalle 15:00 alle 20:00
- Notte dei musei
- 18 maggio (Giornata internazionale dei musei)
- 23 – 26 settembre (La Mercè)
Orari di ingresso
Gli orari di apertura alle mostre sono i seguenti:
- Lunedì (esclusi i festivi): chiuso
- Dal martedì alla domenica e festivi: 10:00 – 20:00
Il 24, 26, 31 dicembre, 5 e 6 gennaio l’orario è ridotto, e si può accedere dalle 10:00 alle 15:00.
Il centro è chiuso il 25 dicembre e a Capodanno.
Per consultare gli orari aggiornati, potete fare riferimento al sito ufficiale
L’accesso alle mostre è consentito fino a 30 minuti prima dell’orario di chiusura.
Dove si trova
Il CCCB si trova in centro, in Carrer de Montalegre, 5, raggiungibile a piedi da Plaça de Catalunya.
Se decidete di fare un’immersione tra i musei, mentre organizzate il vostro itinerario, considerate che questo centro si trova a due passi dal MACBA.
La zona è ben servita dagli autobus ed è raggiungibile anche in metro, attraverso le linee L1, L2 ed L3. Le fermate a cui potete scendere sono Universitat e Catalunya: da lì, impiegherete circa 5 minuti a piedi per arrivare al CCCB.
CCCB in breve
Ecco tutte le info utili e riepilogate per la visita al Centro di Cultura Contemporanea di Barcellona.
- Indirizzo: Carrer de Montalegre, 5
Come arrivare Linea L1, L2, L3 – Fermate Universitat e Catalunya
- Orari
mar-dom: 10-20
lun chiuso
- Prezzi: 1 mostra 6€ (ridotto 4€) – 2 mostre 8€ (ridotto 6€)
verificare sul sito per singole attività
- sito ufficiale www.cccb.org
- accessibile
Lascia un commento