Cosa vedere a Barcellona
Le cose da vedere a Barcellona sono davvero molte!
La capitale catalana vanta un invidiabile patrimonio artistico, storico e culturale. Meritano un viaggio a Barcellona anche solo le meraviglie architettoniche di Gaudì, il geniale architetto che ha realizzato la Sagrada Familia e arricchito la città di altri capolavori, ma c’è molto di più da vedere. Imponenti cattedrali, antichi vicoli medievali, le opere di Picasso, Dalì, Mirò, le spiagge, i parchi, la movida e gli eventi musicali, la buona cucina: Barcellona ha davvero tanto da offrire.
Questa pagina serve da introduzione verso tutte le principali attrazioni di Barcellona, partendo da una selezione personale di quelle assolutamente da non perdere. Per ogni attrazione da vedere c’è una breve descrizione e il link alla pagina di approfondimento, dove trovare tutte le informazioni utili per la visita, orari e biglietti.
LISTA ATTRAZIONI E COSE DA VEDERE A BARCELLONA
10 Cose da vedere a Barcellona
Dover scartare molte delle meraviglie della città non è stato semplice, ma di seguito trovate quelle che secondo il mio parere sono le 10 cose da vedere assolutamente a Barcellona. Le attrazioni che non devono mancare dal vostro itinerario se visitate la città per la prima volta.
1. Sagrada Familia
Forse il simbolo più famoso di Barcellona, assolutamente da vedere. Questa chiesa incompiuta è un’opera d’arte che esprime al meglio la creatività di Gaudí. Fusione di diversi stili, la Sagrada Familia è unica.
Sebbene i lavori siano iniziati nel 1882, il progetto era molto ambizioso e Gaudì non riuscì a terminare la sua impresa. Tutt’oggi l’opera è incompiuta ma si ipotizza di terminarne la costruzione nel 2026.
Gli incantevoli interni della Sagrada Familia
La Sagrada Familia è spettacolare, sia dall’esterno che all’interno. Incredibilmente ricca di dettagli e simbologie religiosi.
Come è facile immaginare si tratta di una delle attrazioni più visitate di Barcellona: fondamentale acquistare i biglietti online in anticipo.
Guida alla visita della Sagrada Familia
2. La Rambla
La Rambla è la via più famosa di Barcellona, punto di riferimento della città.
Si tratta di un viale pedonale, che va da Plaça de Catalunya fin quasi al mare, dove si trova il monumento a Cristoforo Colombo. Lungo la Rambla si susseguono bancarelle, statue viventi, artisti di strada, fiorai, venditori ambulanti e un’incredibile folla di turisti e gente di ogni dove.
Da vedere lungo il tragitto c’è l’imperdibile Mercato de la Boqueria, una breve deviazione per curiosare questo famoso mercato alimentare al coperto: coloratissimo e perfetto per qualche souvenir mangereccio o un pranzo veloce.
C’è poi il mercato dei fiori, la Fontana di Canaletes, soffermatevi inoltre ad ammirare il mosaico di Mirò.
Una passeggiata lungo la Rambla è d’obbligo, ma evitate di fare acquisti o di fermarvi a mangiare: i prezzi sono inutilmente alti, a scapito della qualità.
Attenzione ai borseggiatori che approfittano della folla di gente.
La Rambla: cosa vedere e consigli
3. Parc Güell
Antoni Gaudí credo sia il motivo principale per cui adoro Barcellona. L’impronta lasciata nella città con le sue magiche architetture è unica al mondo, e Parc Güell ne è un meraviglioso esempio.
Inizialmente pensato come facoltosa area residenziale, oggi è un bellissimo parco con una zona monumentale da non perdere.
Riposatevi sulle coloratissime panchine dalle forme sinuose, ammirate la sala ipostila con le sue colonne in stile dorico, la scalinata con la grande salamandra colorata riprodotta in molti souvenir.
Nel Parc Güell le forme ondulate e colorate di Gaudì si fondono alla perfezione con il paesaggio naturale, e in molti casi nascondono delle geniali soluzioni urbanistiche e di gestione delle riserve idriche. Uno spettacolo imperdibile.
4. Casa Milà – La Pedrera
Ecco un altro magnifico esempio del genio di Gaudí. La Pedrera o Casa Milà è una delle cose che dovete assolutamente vedere a Barcellona.
Vi consiglio di visitare anche gli interni, rimarrete semplicemente meravigliati dalle incredibili geometrie di questo edificio fatto solo di linee curve, senza spigoli, eppure estremamente funzionale.
Un mirabile esempio di genio e architettura.
Info e Biglietti per La Pedrera
5. Casa Batllò
Casa Batllò è un altro degli edifici progettati da Gaudì, situato nei pressi della Pedrera. Dopo aver visto alcune delle sue creazioni in giro per Barcellona avrete imparato a riconoscerne lo stile.
La facciata è inconfondibile mentre passeggiate per Passeig de Gracia e assolutamente da vedere.
Vi consiglio di visitare anche gli interni, altrettanto affascinanti, come d’altronde tutte le creazioni del genio di Gaudì.
Info e biglietti per Casa Batllò
6. Barrio Gotico
Il Barrio Gotico è il centro storico di Barcellona, un’intreccio medievale di vicoli tra antichi palazzi. Incantevole, tutto pedonale, una zona turistica e vivace, ricca di bar, negozi, ristoranti e splendide piazzette.
Passeggiando nel Quartiere Gotico potrete ammirare alcuni degli edifici più importanti e caratteristici della storia antica e moderna della città, come il Palau de la Generalitat (sede del potere regionale), l’Ajuntament (il municipio) e la Cattedrale.
Sabato e domenica, in Plaça Nova potreste imbattervi in uno spettacolo di Sardana, una danza tipica catalana, molto caratteristico da vedere.
El Pont del Bisbe, uno degli scorci più belli del Barrio Gotico
7. La Cattedrale
La Sagrada Familia è la chiesa più famosa della città, ma merita di essere visitata anche la Cattedrale di Barcellona, situata in pieno centro storico nel Barrio Gotico.
È un mirabile esempio di architettura gotico-catalana. L’imponente struttura è stata costruita tra il XIV e il XV secolo, mentre la facciata principale, di forte impatto e riccamente decorata, risale a un epoca più recente (1870).
Guida alla visita della Cattedrale
8. Fontana Magica del Montjuic
Cos’ha di magico questa fontana? Andate a scoprirlo la sera!
La Font Màgica di Barcellona situata ai piedi del Montjuic ogni sera si anima con uno spettacolo di luci, colori e giochi d’acqua, a ritmo di musica. Fatevi spazio tra la folla di gente per trovare un buon punto di osservazione
Info e orari della Fontana Magica
9. Palau de la Música Catalana
Il palazzo della musica è uno dei massimi esempi del modernismo catalano. Non è così famoso come altri palazzi, ma a mio parere va elencato tra le cose da vedere assolutamente a Barcellona.
Ammirate gli esterni riccamente decorati ed entrate per restare ammaliati dalle vetrate istoriate piene di colori. Ancora meglio, prenotate uno spettacolo di flamenco o uno dei concerti in programma.
Info e biglietti per il Palau de la Musica
10. Barceloneta e le spiagge
Barcellona è famosa anche per le sue spiagge. Affollatissime d’estate e suggestive durante l’inverno, il mare e le spiagge rientrano a pieno titolo tra le attrazioni da vedere.
La più vicina al centro è la spiaggia di Barceloneta, e anche l’omonimo quartiere alle spalle merita di essere visitato. Antico barrio di marinai e pescatori, è il quartiere dove andare per assaggiare la paella e dove assaporare un po’ dell’atmosfera più semplice e autentica della città
Guida al quartiere di Barceloneta
Questa però è solo una selezione delle top 10 attrazioni di Barcellona, c’è molto altro da vedere!
Quartieri di Barcellona
Tra le cose più belle da fare in viaggio c’è il semplice passeggiare ed esplorare la città, i quartieri più caratteristici, assaporandone l’atmosfera.
Alcuni quartieri di Barcellona presentano dei tratti distintivi e meritano di essere visitati, anche al di là dei numerosi punti di interesse turistico.
Abbiamo già citato il Barrio Gotico e la Barceloneta tra le attrazioni da non perdere, gli altri quartieri o zone da visitare sono il Montjuic, El Born, l’Eixample, Gràcia, El Raval, il Poblenou e il Tibidabo.
Montjuïc
La collinetta vicino al centro storico. Il Montjuic è da vedere, sia per i panorami sulla città, sul porto e sul mare, sia per i parchi e i giardini, sia per i numerosi punti di interesse turistico.
Sul Montjuïc si trova il Museo MNAC, la Fondazione Mirò, il Padiglione Van Der Rohe, il Poble Espanyol, la Fontana Magica. In cima c’è il Castello e l’Anello Olimipico con lo Stadio e altri impianti sportivi realizzati in occasione delle Olimpiadi.
Salite con la teleferica, un modo divertente e panoramico per salire sul Montjuic.
El Born / La Ribera
Accanto al Barrio Gotico, i quartieri di El Born e La Ribera sono una delle aree più storiche della città, ricca di monumenti, attrazioni e di locali particolari.
Nel Born ci sono alcuni dei musei più importanti di Barcellona, il Palau de la Musica Catalana e la Cattedrale del Mare, splendido esempio di architettura gotica catalana, un edificio austero, da visitare all’interno per ammirare la maestosità della navata centrale.
Una zona da non perdere, in cui si respira un po’ dello spirito vivace e autentico che caratterizza Barcellona. Perfetto anche per un’uscita serale, in uno dei tanti tapas bar e locali del quartiere
Eixample
Una vasta area di Barcellona è occupata dal distretto Eixample. È una zona elegante, caratterizzato da geometrie perfette, negozi di alta moda e ristoranti di livello.
È qui che si trova la Sagrada Familia e Passeig de Gracia, uno dei viali più famosi di Barcellona, lungo il quale si affacciano alcuni degli edifici modernisti più belli, come Casa Batllò e La Pedrera (2 case di Gaudì già citate nella top 10 delle attrazioni da vedere).
L’Eixample è perciò una tappa imprescindibile del vostro viaggio a Barcellona, ottima anche come zona dove alloggiare.
Gràcia
A Gràcia, se escludiamo Parc Güell, non c’è moltissimo da vedere da un punto di vista turistico.
Il bello di Gràcia è proprio il quartiere stesso, le piazze piene di gente di tutte le età, le strade, i bar, l’atmosfera piacevole.
El Raval
El Raval si sta riscattando dal suo passato di quartiere pericoloso e malfamato. Oggi è una zona multietnica, ricca di street art e, anche se permangono delle vie che è meglio evitare di notte, ha un fascino particolare.
Poblenou
Un quartiere più moderno e alla moda, su cui spicca l’iconico profilo di Torre Glories.
Affacciato sul lungomare e sulle spiagge, il Poblenou è meno turistico e meno caotico, ma con alcuni spunti interessanti da visitare.
Tibidabo
Il Tibidabo è una collina alle spalle di Barcellona, famosa per ospitare un parco divertimenti fra più antichi d’Europa. Le giostre non sono fra le più moderne o adrenaliniche, ma il tutto è esaltato dalle viste spettacolari sulla città.
Da visitare anche il Tempio del Sacro Cuore che domina Barcellona dall’alto.
Architetture moderniste
Le architetture progettate dal genio di Gaudì, da Lluís Doménech i Montaner, Josep Puig i Cadafalch e dagli altri importanti esponenti del modernismo catalano hanno plasmato il profilo di Barcellona, arricchendolo di splendide case, palazzi e altri edifici.
Uno stile affascinante, ricco di dettagli, che riprende le forme della natura attraverso l’impiego di materiali innovativi.
Gli edifici modernisti che costellano la città si possono ammirare dall’esterno e alcuni sono visitabili all’interno. Alcuni, come Casa Batllò, Casa Milà, i monumenti di Parc Guell e il Palau de la Musica, li ho già elencati tra le 10 attrazioni da non perdere.
Altre architetture da vedere a Barcellona sono:
- Recinto Modernista De Sant Pau
Per lungo tempo è servito da vero e proprio ospedale. Un mirabile esempio di come i dettami dell’architettura modernista siano stati applicati per rendere la degenza dei pazienti il più serena possibile. - Casa Vicens
La primissima casa realizzata da Gaudì, in cui già si notano la cura dei dettagli e alcuni elementi che caratterizzano lo stile del maestro catalano - Torre Bellesguard
Uno splendido edificio di Gaudì, poco visitato penso solo perché lontano dal centro. Ottimo panorama sulla città - Palazzo Güell
Altra meravigliosa abitazione progettata da Gaudì per Eusebi Güell, lo stesso che gli commissionò in seguito il più famoso Parc Güell. Non fra le più note, ma altro splendido tassello per ripercorrere il suo genio costruttivo. Molto bella anche la terrazza, con vista panoramica sul pieno centro di Barcellona. - Casa Amatller
La dimora realizzata da Josep Puig i Cadafalch in stile modernista per una facoltosa famiglia dedita al commercio del cioccolato (elemento che ritroverete in alcuni dettagli della visita). Si trova proprio accanto alla più famosa Casa Batllò.
Musei
Barcellona vanta un invidiabile patrimonio storico, artistico e cultura, in parte racchiuso nei numerosi musei della città.
Potete ammirare importanti collezioni e gallerie d’arte, ripercorre la storia antica attraverso reperti archeologici, imparare qualcosa sulla scienza e sull’evoluzione in mostre interattive e coinvolgenti.
Anche se non ne ho inserito nessuno nella lista dei 10 luoghi imperdibili di Barcellona, ci sono dei musei che meritano davvero di essere visitati, per gli appassionati d’arte e non solo.
Ecco di seguito i principali, e per approfondire potete leggere la pagina sui musei da vedere a Barcellona
- Fondazione Mirò
Museo dedicato a Joan Mirò, a mio avviso uno di quelli da non perdere. Si trova sulla collina del Montjuïc e gran parte della collezione è stata donata da Joan Mirò stesso, nato e cresciuto proprio qui a Barcellona.
Si sono poi aggiunte altre opere, quadri e sculture provenienti da collezioni private.
La Fondazione Mirò ospita inoltre costantemente delle mostre temporanee di artisti emergenti. - Museo Picasso
Un museo interamente dedicato a Picasso e in particolare alla produzione artistica giovanile che trascorse proprio qui a Barcellona. - MACBA
Il principale museo d’arte contemporanea di Barcellona, con una vasta collezione permanente e interessanti mostre temporanee, spesso dal tono provocatorio.
Il MACBA ha risollevato le sorti del quartiere di Raval, un tempo molto più degradato e pericoloso. Ora la zona attorno al MACBA e il museo stesso meritano senz’altro una visita. - Museo MOCO
Un altro museo dedicato alla street art, all’arte contemporanea e moderna. Le opere sono ben esposte e illuminate, una visita altamente consigliata - MNAC
Uno dei musei più importanti della città, il Museo Nazionale d’Arte della Catalogna, ospitato all’interno di un magnifico palazzo, ai piedi del Montjuic. - Poble Espanyol
Un villaggio spagnolo ricostruito, praticamente un museo a cielo aperto, dove imparare divertendosi, fare acquisti e andare al ristorante. - CCCB
centro culturale, organizzazione viva e attiva, che ospita a rotazione interessanti mostre temporanee, oltre a proporre festival, rassegne, laboratori ed altri eventi. - CosmoCaixa
Il museo delle scienze di Barcellona, dove imparare divertendosi. Molto curato, interattivo e coinvolgente - Museo Banksy
Una serie di riproduzioni delle opere di street art di Banksy, per far conoscere e far riflettere sui temi e sulle provocazioni del misterioso artista - MUHBA
La storia di Barcellona in una serie di spazi dislocati in vari punti della città. - Museo Egizio
Una mostra non molto grande, ma con reperti rari e pezzi unici. Piacerà senz’altro ai tanti appassionati dell’antico Egitto. - Museo delle Scienze Naturali di Barcellona
Un viaggio interessante attraverso l’evoluzione della vita sulla Terra e delle specie animali. - Museo Erotico
Erotismo e arte erotica in questo piccante ma anche educativo museo sulla Rambla - Museo del cioccolato
Il cibo degli dei in mostra a Barcellona, con illustrate tutte le fasi di lavorazione, la storia, il commercio. Persino il biglietto di ingresso è una tavoletta di cioccolato! - Big Fun Museum
Difficile definirlo un museo, è più una serie di stanze divertenti, con illusioni ottiche e strane ambientazioni da fotografare. Del Big Fun fa parte anche il Museo delle Illusioni, anche se con sede staccata e biglietto separato - Museo delle Cere
Una visita leggera e divertente, per scattarsi un selfie a fianco di personaggi famosi, di cera ovviamente.
Mercati
I mercati alimentari spagnoli si possono considerare anche come un’attrazione turistica a tutti gli effetti.
Ho già menzionato sulla Rambla il famoso mercato della Boqueria. Una vera e propria istituzione, tra le cose da non perdere a Barcellona.
Le bancarelle sono un tripudio di profumi e sapori: entrate per curiosare e se riuscite a farvi largo tra la tanta gente che lo affolla ogni giorno, deliziatevi con qualche assaggio.
Meglio andarci di mattina presto per evitare la ressa, oppure verso l’ora di pranzo, per mangiare in uno dei chioschi del mercato.
La Boqueria è il più famoso, ma non l’unico. Bellissimi e meno affollati il Mercato di Santa Caterina o quello di Sant Antonì.
>> Approfondimento sui mercati di Barcellona.
Altre attrazioni
Barcellona vi sorprenderà anche con una serie di altre attrazioni.
Lasciatevi guidare dai vostri gusti e interessi, visitando ciò che potrebbe piacervi di più.
Acquario
Una delle attrazioni più visitate di Barcellona. Migliaia di specie marine suddivise in diverse vasche per ricreare al meglio i vari habitat.
Dagli abissi degli oceani alle calde acque tropicali, un viaggio alla scoperta degli abitanti dei nostri mari. Ci sono anche alcuni esemplari di squali, ed è possibile prenotare un’immersione per nuotarci assieme.
Camp Nou
Non serve essere appassionati di calcio per apprezzare la struttura del Camp Nou. Davvero, se partecipate alla visita guidata, quando uscite all’aperto sugli spalti, l’effetto è sorprendente.
Il modo migliore per visitarlo è prendere i biglietti per una partita del Barça, ma in alternativa potete accontentarvi del tour.
Padiglione Mies van der Rohe
Una pietra miliare dell’architettura moderna, meta imperdibile per tutti gli appassionati
Parco della Ciutadella
Il parco cittadino di Barcellona, uno dei più belli e più antichi della città, molto frequentato e vivace, con artisti di strada, gente che balla, gioca, canta, si diverte. Da vedere la fontana monumentale, statue e sculture che abbelliscono il parco.
Una sezione del parco è occupata dallo Zoo di Barcellona.
Arco di Trionfo
L’ingresso trionfare verso il Parco della Ciutadella. Questo arco è uno dei simboli di Barcellona, un monumento che merita di essere visto.
Parco e Labirinto di Horta
Altro splendido parco di Barcellona, a differenza della Ciutadella situato più in periferia.
Da vedere soprattutto per il labirinto di siepi che rappresenta una bella attrattiva per bambini e adulti.
Bunkers del Carmel
La salita ai Bunkers del Carmel vale la fatica! Da questa zona un tempo utilizzata come rifugi antiaerei si può godere di uno dei panorami più belli su Barcellona. Un angolo poco conosciuto – o almeno lo era fino a qualche anno fa.
Ultimamente sono diventati una meta sempre più popolare, tanto da aver reso necessario regolamentare l’accesso.
Itinerari
Le cose da vedere e da fare a Barcellona sono così tante, come organizzare quindi il proprio itinerario?
Vi lascio di seguito alcune idee. Questi sono degli itinerari che ho costruito io, potete seguirli così come sono o prenderli come spunto per strutturare il vostro viaggio.

Itinerario 1 giorno
Itinerario 2 giorni

Itinerario 3 giorni

Itinerario 4 giorni
Escursioni nei dintorni di Barcellona
Se avete tempo a disposizione, o magari siete già stati a Barcellona e visitato le attrazioni principali, nei dintorni ci sono alcune attrazioni e splendide località che meritano una gita fuori città.
La città di Girona, la montagna del Montserrat con il monastero benedettino, la Cripta di Gaudì, Sitges, i parchi divertimento di PortAventura e Ferrari Land, e molto altro ancora. Tutte idee che trovate raccolte in questa sezione, con le più belle escursioni da Barcellona.
Pass e card
Aspetto importante, se avete intenzione di visitare gran parte del patrimonio artistico, museale, architettonico e storico della città, vi conviene prendere in considerazione l’utilizzo di una card o di un pass turistico.
Varie formule, adatte alle diverse esigenze e gusti di viaggio. Per trovare la soluzione più corretta per il vostro itinerario, leggete l’articolo dedicato, con il confronto e recensione su tutti i pass e le card per Barcellona.
Lascia un commento