Barcellona LGBTQ+
Barcellona è una meta che piace per il suo animo festoso e inclusivo, una destinazione conosciuta a livello mondiale per essere da molti anni LGBTQ+ friendly.
C’è tolleranza e libertà di espressione, basti pensare che in Spagna le coppie gay si possono sposare dal 2005 (fra i primi Paesi al mondo).
Club LGBTQ+, discoteche, locali gay abbondano a Barcellona. Di seguito ve ne consiglio alcuni, i quartieri dove andare, le spiagge di Barcellona preferite dalla comunità LGBTQ+, festival e party in città da segnare in calendario.
INDICE:
Gaixample
Discoteche e locali LGBTQ+ di Barcellona si concentrano soprattutto nel quartiere Eixample, in una zona che già negli anni 80 e 90 ha iniziato ad essere nota per i numerosi bar e locali gay. Non a caso è stata soprannominata come “Gaixample“, dall’unione tra Gay e Eixample.
La zona si sviluppa per un po’ di isolati tra Carrer Balmes e Carrer d’Urgell, all’altezza delle stazioni Universitat e Urgell della metro (l’area evidenziata in giallo nella mappa).
La sede dell’associazione Pride! BCN può essere preso come punto di riferimento.
La scena LGBTQ+ comunque non è confinata a questa zona. A parte il fatto che in tutta Barcellona c’è un atteggiamento molto liberale, se siete in cerca di locali per così dire gay friendly o comunque orientati verso una clientela queer troverete numerosi bar, club, discoteche e altri generi di locali sia diurni che notturni dislocati in vari punti della città.
Discoteche, bar e locali LGBTQ+ di Barcellona
Barcellona ha diverse discoteche note per essere frequentate da una clientela gay o lesbo, bar e locali LGBTQ+ di vario genere, soprattutto concentrati nella zona del Gaixample.
Dall’aperitivo, fino a tarda notte, a Barcellona ci sono molti posti dove potete trascorrere la serata.
Nelle discoteche solitamente le feste si animano sul tardi, dopo le 2 di notte, in linea con la tendenza della movida spagnola.
Spesso ci sono feste e party speciali: per conoscere gli eventi in corso, date un’occhiata ai siti web e ai profili social dei locali in cui avete intenzione di andare.
Vediamo insieme alcuni dei migliori locali LGBTQ+ a Barcellona.
- AIRE Chicas
del Gruppo Arena, è un punto di riferimento a Barcellona come discoteca lesbo. - PUNTO BCN
Si trova nel Gaixample ed è uno dei bar gay più popolari di Barcellona. Ottimo per un drink per iniziare la serata, Punto BCN organizza anche serate per promuovere artisti appartenenti alla comunità LGBTQ+. Anche questo locale fa parte del gruppo Arena, e talvolta potete ottenere sconti o ingressi gratuiti alla discoteca Arena Madre - LA CHAPELLE
piccolo bar gay dall’atmosfera calda e accogliente, decorato con immagini religiose. Ottimo per un cocktail a prezzi non esagerati. - CARITA BONITA
Si tratta di un bar per lesbiche nel Gaixample. Molto accogliente e colorato, è su tre piani e potete prendere tapas, cocktail o anche ballare. - PRISCILLA CAFE’
Un piccolo bar sempre molto affollato. Ottimi cocktail e atmosfera deliziosa - ARENA XPERIENCE
Un punto di riferimento del panorama LGBTQ+ a Barcellona, una discoteca apprezzata sia per la selezione musicale che per l’atmosfera. Organizza no varie serate speciali, principalmente di striptease maschile e show di drag queen. - THE MOON TROPICAL
un disco bar in cui si balla soprattutto musica latino americana - LaCarra BCN
un divertente locale tutto dedicato alla mitica Raffaella Carrà, dai quadri alle decorazioni sulle pareti. A richiesta mettono anche le sue canzoni. - STRASS BARCELONA
un bar gay in cui si esibiscono drag queen e altri artisti, contribuendo all’atmosfera vivace del locale
Aggiungo alla lista un ristorante delizioso, divino è il caso di dire, dato che si chiama Restaurant D’Divine. Oltre alla cucina molto buona e al servizio attento e cordiale, la serata è allietata da spettacoli di drag queen e ottimi artisti.
Nella mappa che vi ho linkato prima ho segnato tutti questi locali, più qualche altra idea.
Spiagge gay di Barcellona
Siete a Barcellona in estate e vi piacerebbe passare una giornata al mare? Se preferite andare in spiagge maggiormente frequentate dalla comunità LGBTQ+, vi consiglio di andare nella spiaggia di Mar Bella. Non troppo vicina al centro, è la spiaggia gay di Barcellona più popolare, con un’area per nudisti.
Ma anche le spiagge più vicino alla città, la Barceloneta e Platja Sant Sebastià sono molto frequentate, da chiunque.
Sauna gay a Barcellona
A Barcellona sono presenti diverse saune gay. Si tratta di centri benessere riservati a uomini, con saune, idromassaggio, bagno turco. Sono frequentate prevalentemente da uomini un po’ più maturi, ma è possibile incontrare anche una clientela più mista.
Una buona sauna gay è la Sauna Bruc, nel Gaixample. Oltre ai servizi classici da centro benessere, è fornita anche di un bar e di una dark room.
E’ molto popolare Sauna Casanova, però ve la sconsiglierei, perché non sembra avere una grande qualità e spesso la pulizia lascia molto a desiderare.
Pride Barcellona
Pride! BCN, il pride di Barcelona si svolge ogni estate tra giugno e luglio. Si tratta di uno dei primi in Spagna, inizialmente chiamato Marcha del Orgullo – marcia dell’orgoglio, poi cambiato nel più internazionale “pride”, Oggi è uno dei più popolari pride di Europa.
Oltre alla classica parata, vengono organizzati concerti, spettacoli, iniziative per sensibilizzare e numerosi altri eventi, come conferenze, proiezioni, mostre.
Ogni anno, il Barcellona Pride ha una causa sociale in particolare su cui si impegna a creare consapevolezza. Per esempio, durante il Pride del 2024 l’argomento principale è stato il ruolo dell’educazione nella diversità di genere e sessuale, mentre negli anni passati si è parlato della stigmatizzazione dell’HIV, di bullismo contro le persone LGBTQ+, di leggi contro l’omotransfobia, o di omotransfobia nei contesti sportivi.
Maggiori info sul sito ufficiale: pridebarcelona.org
Il Pride di Barcellona è uno dei più popolari in Europa
festival Gay e LGBTQ+ a Barcellona
Non solo il Pride: a Barcellona hanno luogo altri festival a sfondo queer, gay o LGBTI che possono interessarvi. Vediamo meglio quali.
Barcelona Circuit Festival
Il Barcelona Circuit Festival è il più grande festival gay del mondo. Sebbene si sposti internazionalmente, è a Barcellona l’evento principale, solitamente a metà agosto.
Il Barcelona Circuit Festival ospita DJ di fama internazionale e feste a tema, in diversi luoghi della città. L’evento più importante del festival però, quello che lo caratterizza, è la festa al parco acquatico Illa Fantasia, che dura giorno e notte.
In parallelo si tiene anche il Girlie Circuit Festival, dedicato in questo caso al mondo lesbo.
Tutte le info e le prossime date sul sito ufficiale
FIRE!! film festival
In estate a Barcellona, generalmente nel mese di giugno, ha luogo un film festival a tema gay e lesbo. Si tratta del primo festival di questo genere in tutta la Spagna: la prima edizione si è svolta nel 1995.
Il nome, FIRE!!, deriva da una rivista newyorchese con questo stesso nome, pubblicata alla fine degli anni Venti e diretta dallo scrittore Richard Bruce Nugent, nero e omosessuale.
Qui partecipano film, cortometraggi e documentari, che raccontano storie di persone che si battono per i diritti della comunità. I partecipanti sono internazionali: in genere, i film vengono proiettati in lingue originale, con sottotitoli spagnoli o inglesi. Se masticate una di queste lingue e siete interessati alla cinematografia, potreste considerare di andare a godervi una proiezione.
Vi lascio il link della pagina ufficiale di FIRE!! mostrafire.com
Locandina di FIRE!!
Escursione da fare: Sitges
Come abbiamo visto Barcellona è un’ottima meta se volete divertirvi in locali gay ed esprimere la vostra sessualità in maniera libera, o per meglio dire “normale” come giustamente dovrebbe essere.
Ma c’è una città ancor più gettonata per il turismo LGBTQ+, a circa 40 minuti da Barcellona.
Si tratta di Sitges, una delle città più gay friendly della Spagna. Se riuscite vi consiglio di includerla nel vostro itinerario, soprattutto in occasione del Carnevale o del Pride.
Potete concedervi qualche ora di sole, in una delle spiagge gay della città, come Playa de la Bassa Rodona.
Se invece arrivate la sera, per vivere la movida LGBTI di Sitges, andate in carrer de Joan Tarrida e carrer Bonaire, conosciute anche come il gay village della città.
>> Maggiori informazioni su Sitges
Sitges, Playa Hombre Muerto
Hotel LGBTQ+ friendly Barcellona
Se anche per quanto riguarda la scelta dell’alloggio a Barcellona, siete alla ricerca di un hotel gay friendly, o comunque aperto e inclusivo, di seguito ne ho selezionati 3, vicino alla zona del Gaixample, così potete rientrare facilmente la sera.
Per maggiori info sulla scelta dell’alloggio, vi invito a leggere la pagina su dove dormire a Barcellona.
- Axel Hotel Barcelona & Urban Spa
E’ l’hotel gay di Barcellona per eccellenza. Si tratta di un hotel con camere moderne situato nel Gaixample, fornito di sky Bar, piscina e idromassaggio. Oltre a questi comfort sicuramente molto allettanti, l’hotel ha anche un personale che, se avrete bisogno, saprà fornirvi informazioni sulla scena gay di Barcellona. Per i benefit che offre, il rapporto qualità/prezzo non è affatto male.
Attenzione: in questo hotel non sono ammessi bambini!
Prezzi e disponibilità su Booking.comLa facciata dell’Axel Hotel di Barcellona
- Cram Hotel
Il Cram Hotel si trova nell’Eixample. Si trova in un edificio di fine Ottocento e ha camere moderne. I servizi offerti sono molti, come banco escursioni, bar a bordo piscina. Ottima la posizione, a 10 minuti da Piazza Catalunya, centrale per i mezzi di trasporto. C’è anche un ristorante stellato, dove potrete mangiare un’ottima cena raffinata.
Prezzi e disponibilità su Booking.comUna delle moderne camere del Cram Hotel
- Room Mate Pau
E’ un boutique hotel che si trova nell’Eixample, a 50 metri da Piazza Catalunya. Le camere sono moderne e c’è una terrazza con la vista su tutto il quartiere. La posizione centrale poi è ottima per essere comodi negli spostamenti durante la vostra vacanza.
Prezzi e disponibilità su Booking.comUna delle stanze del Room Mate Pau
Lascia un commento